Al-Ahly Sporting Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Fondato il 24 aprile 1907, durante il [[Chedivato d'Egitto|periodo coloniale britannico]], il club ha avuto come primo presidente il [[Regno Unito|britannico]] Mitchel Ince, che ha organizzato la società prima di passare la presidenza all'egiziano [[Aziz Ezzat Pascià]]. Gioca le sue gare interne allo [[stadio Internazionale del Cairo]] (74 100 spettatori). Soprannominati ''Diavoli rossi'', i suoi giocatori vestono di rosso e bianco.
 
Globalmente, sommando competizioni nazionali ed internazionali, è la seconda squadra in assoluto più titolata al mondo dopo gli uruguaiani del {{Calcio Nacional Montevideo|N}}, potendo annoverare a livello nazionale 4344 [[Prima Lega (Egitto)|campionati egiziani]], 39 [[Coppa d'Egitto|Coppe d'Egitto]] e 14 [[Supercoppa d'Egitto|supercoppe nazionali]], mentre a livello internazionale è la seconda squadra al mondo per numero di trofei internazionali vinti (26) e la compagine più titolata d'[[Africa]], essendosi aggiudicata 12 [[CAF Champions League|Coppe dei Campioni d'Africa/CAF Champions League]] (record), 4 [[Coppa delle Coppe d'Africa|Coppe delle Coppe d'Africa]] (record), una [[Coppa della Confederazione CAF]], una [[Coppa dei Campioni afro-asiatica]] e 8 [[Supercoppa CAF|Supercoppe CAF]]. Nel 2000 è stato nominato [[Migliori club del XX secolo CAF|miglior club africano del XX secolo]] dalla [[Confédération Africaine de Football|CAF]]<ref>{{en}} [http://www.rsssf.com/miscellaneous/caf-ranking.html Ranking delle squadre africane dalla CAF (fino al 2000)] - ''Record Sport Soccer Statistics Foundation'' - ''rsssf.com''.</ref>. Nel 2009 il club è stato inserito al secondo posto in una [[Migliori club del XX secolo per ogni continente IFFHS#In Africa .28top 10.29|simile classifica]] stilata dall'[[IFFHS]], organizzazione di storia e statistica del calcio riconosciuta dalla [[FIFA]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?c813f0e03790c443e0f40390b41be8b01f05fdcdc3bfcdc0aec70aeedb883dcfc5ff0b|titolo=Africa's Club of the Century|editore=www.iffhs.de|accesso=23 settembre 2009}}</ref>.
 
Detiene il primato di partecipazioni alla [[Coppa del mondo per club FIFA]] tra le squadre appartenenti alla CAF, avendo preso parte a nove edizioni della competizione ([[Coppa Toyota del campionato del mondo per club FIFA 2005|2005]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|2006]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|2008]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2012|2012]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2020|2020]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2021|2021]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2022|2022]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2023|2023]]); in questo torneo ha ottenuto come migliore risultato il terzo posto, nelle edizioni del 2006, 2020, 2021 e 2023.