Vitol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: È un paragrafo copia-incollato dalla pagina di Saras. Aggiunto il soggetto, che mancava Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiornamento sul progresso dell'OPA su Saras. Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
||
Riga 32:
Il 12 febbraio 2024, la famiglia Moratti ha trovato un accordo con Vitol per la cessione del 35% delle quote del capitale azionario di [[Saras]] ad un prezzo di 1,75€ per azione, dalla vendita i Moratti incassano all'incirca 582 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://www.saras.it/sites/default/files/uploads/pressreleases/press-release-azionisti-e-vitol---ita.pdf |titolo= COMUNICATO STAMPA DIFFUSO SU RICHIESTA E PER CONTO DI MASSIMO MORATTI S.A.P.A. DI MASSIMO MORATTI, ANGEL CAPITAL MANAGEMENT S.P.A., STELLA HOLDING S.P.A. E VITOL B.V.}}</ref>. Inoltre, a determinate condizioni, la famiglia Moratti si è impegnata a cedere un'ulteriore 5% di Saras, oggetto di finanziamento garantito con Bank of America a febbraio 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/saras-angelo-moratti-risolve-derivato-su-5-in-vista-di-cessione-a-vitol-nRC_14022024_1255_374419274.html|titolo=SARAS: ANGELO MORATTI RISOLVE DERIVATO SU 5% IN VISTA DI CESSIONE A VITOL}}</ref>.
Il 16 di Agosto 2024, al termine del primo tentativo di OPA, non tutti gli altri azionisti concordarono sul misero importo offerto rapportato agli utili sia della Saras sia di Vitol, e, sospettosi, rifiutarono l'offerta.
Il mercato pareva non interessato ad ostacolare minimamente l'operazione.
== Attività ==
|