Erwin Wurm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Biografia: Sistemato forma
Riga 21:
 
== Biografia ==
Wurm studiòstudia all'[[Accademia di belle arti di Vienna|Accademia di belle arti]] e alla [[Scuola di arti applicate di Vienna]] tra il 1979 e il 1982.<ref>{{cita libro|titolo=Contemporary Europe Art Guide|autore=Mark Gordon|editore=Distributed Art Pub Incorporated|anno=2009|pagine=316|lingua=en}}</ref>
 
Durante laAlla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]], Wurm realizzòrealizza dellela serie ''One Minute Sculptures'' (in italiano "sculture di un minuto") in cui l'artista stesso, performer o isemplici suoi modellivisitatori vengono posti in relazioni inaspettate con oggetti di uso quotidiano,. portando loLo spettatore viene portato a mettere in discussione la definizione stessa di scultura. Si tratta di utilizzare il "percorso più breve" al fine di creare opere che siano il più chiare, rapide e talvolta divertenti possibili. Dal momento che queste sculture sono da intendersi come "fugaci", spontanee, estemporanee, l'artista deciseha deciso di far sì che potessero essere immortalate solo su fotografie o video.<ref>{{cita libro|titolo=When Clothes Become Fashion: Design and Innovation Systems|url=https://archive.org/details/whenclothesbecom0000losc|autore=Ingrid Loschek|editore=Berg|anno=2009|pagine=45|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Tempo|autore=autori vari|editore=The Museum of Modern Art|anno=2001|pagine=13|lingua=en}}</ref>
 
Più di recenterecentemente, Erwin Wurm lavoròha alavorato ad una serie di sculture intitolate ''Fat Car'', raffiguranti "sculture obese a grandezza naturale che appaiono simili a sacchi troppo pieni".<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2010/04/04/automobiles/04FATCAR.html|titolo=Cars Starved (or Stuffed) for Attention|accesso=8 giugno 2020|lingua=en}}</ref> Il primo modello della serie ''Fat Car'' venneè stato realizzato in collaborazione con i designer della [[Opel]] che, però, non riuscironosono riusciti a realizzare un modello simile a immagine e somiglianza di come l'avevaquello concepitoimmaginato ldall'artista. Al fine di creare figure "grasse", l'artista utilizza della schiuma poliuretanica e del polistirolo ricoperto di lacca.<ref>{{cita web|url=https://www.amusingplanet.com/2012/08/erwin-wurms-fat-sculptures.html|titolo=Erwin Wurm’s Fat Sculptures|accesso=8 giugno 2020|lingua=en}}</ref>
 
Le opere di Wurm fanno parte di prestigiose collezioni in tutto il mondo, tra cui il [[Solomon R. Guggenheim Museum]], la [[Peggy Guggenheim Collection|collezione Peggy Guggenheim]], il [[Walker Art Center]], il [[Museo Ludwig]], il museo d'arte di [[St. Gallen]], il [[Musée d'art contemporain de Lyon]] e il [[Centre Pompidou]].
 
== Stile ==
Le opere di Wurm sono soggetti di uso quotidiano che vengono decontestualizzati e/o sfigurati in maniera al contempo divertente e inquietante.<ref>{{cita libro|titolo=Vienna|editore=EDT|pagine="Arte contemporanea"|lingua=en}}</ref> Nel documentario ''Erwin Wurm: L'artista che ha ingoiato il mondo'', l'artista austriaco dichiaròdichiara:{{citazione|Sono interessato a tutti i materiali che mi circondano nella vita quotidiana. Potrebbero tornare utili, così come gli oggetti, i temi coinvolti nella società contemporanea. Le mie opere parlano dell'intera entità di un essere umano a livello fisico, spirituale, psicologico e politico.}} Erwin Wurm ha spesso seguito un approccio che può essere umoristico o formale.<ref>{{cita web|url=http://www.lehmannmaupin.com/#/artists/erwin-wurm/|titolo=Erwin Wurm: Biographty|accesso=8 giugno 2020|lingua=en}}</ref> Riferendosi al suo stile umoristico, l'artista dichiaròha dichiarato:<ref>{{cita news|autore=Erwin Wurm|titolo=Pretty Cool People Interviews: Erwin Wurm|pubblicazione=SubmarineChannel|data=2007|lingua=en}}</ref> {{citazione|Se ti approcci alle cose con senso dell'umorismo, la gente supporrà immediatamente che non la stai prendendo sul serio. Ma penso che le verità sulla società e sull'esistenza umana possono essere affrontati in diversi modi. Non devi sempre essere serio. Il sarcasmo e l'umorismo possono aiutarti a vedere le cose in un modo più leggero.}}
 
== Galleria d'immagini ==