Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Opere |
→Biografia: Corretto il luogo di morte. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
Nel luglio 2010 (in connessione con la sua carica di presidente del collegio dei probiviri del [[Il Popolo della Libertà|PdL]] chiamato a giudicare l'operato degli esponenti di [[Generazione Italia]]) diversi organi di stampa ripresero la voce, già circolante da tempo, di una sua adesione all'[[Opus Dei]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/luglio/27/filosofo_Mathieu_probiviri_debutto_sul_co_8_100727015.shtml un articolo sul Corriere della Sera]</ref>. A tale proposito giunsero alla redazione del Corriere della Sera, che aveva pubblicato la notizia, le smentite sia dell'Opus Dei<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/luglio/28/Interventi_Repliche_co_9_100728042.shtml rettifica sul Corriere della Sera]</ref> che dell'interessato<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/03/Lettere_interventi_co_8_100803022.shtml smentita sul Corriere della Sera]</ref>.
Mathieu è morto all'Ospedale di Chivasso nel 2020<ref>https://www.ilsole24ore.com/art/morto-filosofo-vittorio-mathieu-fu-i-fondatori-forza-italia-ADpc4ks</ref>, pochi mesi prima di compiere 97 anni.
== Pensiero filosofico ==
|