Modena Football Club 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 941:
|[[Serie A 2003-2004|2003-2004]]
|- style="background:#e9e9e9"
| '''{{big|2º|2}}'''|| '''Serie B''' || '''
|-
| rowspan="3" | '''{{big|3º|2}}'''|| '''Serie C''' || align="center" |'''8'''|| align="center" |[[Serie C 1960-1961|1960-1961]] || align="center" |[[Serie C 2021-2022|2021-2022]]|| rowspan="3" |'''25'''
Riga 1 011:
Il Modena, nel corso della sua storia, ha ottenuto cinque promozioni dalla [[Serie B]] alla [[Serie A]], nelle stagioni [[Serie B 1937-1938|1937-1938]], [[Serie B 1940-1941|1940-1941]], [[Serie B 1942-1943|1942-1943]], [[Serie B 1961-1962|1961-1962]] e [[Serie B 2001-2002|2001-2002]]. Sei sono le promozioni dalla terza serie nazionale al campionato cadetto; in particolare sono tre quelle dalla [[Serie C]] alla Serie B, stagioni [[Serie C 1960-1961|1960-1961]], [[Serie C 1974-1975|1974-1975]] e [[Serie C 2021-2022|2021-2022]], e tre quelle dalla [[Serie C1]] alla Serie B, nelle stagioni [[Serie C1 1985-1986|1985-1986]], [[Serie C1 1989-1990|1989-1990]] e [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]]. Due i salti di categoria invece, dalla quarta serie nazionale alla terza: uno dalla [[Serie C2]] alla Serie C1, avvenuto nel campionato [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] e uno dalla [[Serie D]] alla Serie C, ottenuto nel campionato [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] tramite ripescaggio.
In totale sono 28 i campionati di massima serie alla quale i canarini hanno preso parte. Essi si dividono in cinque campionati di [[Prima Categoria]], cinque di [[Prima Divisione]], cinque campionati di [[Divisione Nazionale]] e tredici della moderna [[Serie A]]. Il miglior piazzamento in massima serie dei canarini, è il terzo posto ottenuto nel campionato di [[Serie A 1946-1947]]. Tuttavia, il campionato nella quale i modenesi contano più partecipazioni è quello di [[Serie B]]: sono infatti ben
Per quanto riguarda le coppe nazionali è la [[Coppa Italia]] il torneo che vede più partecipazioni dei canarini con 55 presenze dalla stagione [[Coppa Italia 1926-1927|1926-1927]]; il massimo risultato ottenuto è stata la semifinale raggiunta nel [[Coppa Italia 1941-1942|1941-1942]]. Ventiquattro invece le partecipazioni alla [[Coppa Italia Serie C|Coppa Italia]] riservata alle squadre partecipanti ai campionati semiprofessionistici, mentre è una sola la partecipazione alla [[Coppa Italia Serie D|Coppa Italia]] riservata alle squadre che disputano il campionato di Serie D. Da ricordare inoltre le due vittorie della [[Supercoppa di Lega Pro|Supercoppa di Serie C]] nel 2001 e nel 2022 e, in ambito regionale, la vittoria della [[Tornei calcistici di guerra in Italia 1916-1917|Coppa Emilia]] nel 1916-1917.
|