It Ain't Over 'til It's Over: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jade\Red (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Jade\Red (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
== Descrizione ==
Inizialmente Lenny Kravitz, rendendosi conto del potenziale successo che avrebbe potuto riscuotere la canzone, non voleva pubblicarla, desiderando rimanere un artista underground, ma pensò addirittura di cederla al cantante [[Smokey Robinson]]. Solo quando intervenne l'etichetta Virgin, Kravitz venne alla fine convinto a includerla nel suo album ''Mama Said''.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Eve|cognome=Barlow|url=https://www.theguardian.com/music/2018/may/24/lenny-kravitz-on-30-years-in-music-people-take-your-kindness-for-weakness|titolo=Lenny Kravitz on 30 years in music: ‘I did whatever I had to do to survive’|pubblicazione=The Guardian|data=2018-05-24|accesso=2024-08-18}}</ref>
Pubblicata come singolo nel maggio [[1991]], la canzone è una [[Ballata (musica)|ballata]] musicalmente ispirata da [[Motown Records|Motown]], [[Philadelphia soul (musica)|Philadelphia soul]] ed [[Earth, Wind & Fire]]. Il riff di fiato nel finale fu eseguito da [[Phenix Horns]] del gruppo Earth, Wind & Fire.
 
Pubblicata come singolo nel maggio [[1991]], ''It Ain't Over 'til It's Over'' la canzone è una [[Ballata (musica)|ballata]] musicalmente ispirata da [[Motown Records|Motown]], [[Philadelphia soul (musica)|Philadelphia soul]] ed [[Earth, Wind & Fire]]. Il riff di fiato nel finale fu eseguito da [[Phenix Horns]], una delle voci del gruppo Earth, Wind & Fire.
 
Il testo venne scritto da Kravitz mentre il cantante era in depressione per via della crisi matrimoniale con la sua ex moglie, Lisa Bonet, e la canzone voleva essere un tentativo di riconciliazione. Infatti il titolo stesso della canzone è un richiamo alla rottura della relazione: "Non è finita finché non è finita".
 
Nel [[2007]] la cantante inglese [[Mutya Buena]] campionòeseguì un [[Campionamento (musica)|campionamento]] di ''It Ain't Over 'til It's Over'', per il suo singolo ''[[Real Girl (singolo)|Real Girl]]''.<ref>{{Cita web|url=https://chart-watch.uk/archives/2007/week-ending-may-26th-2007|titolo=Week Ending May 26th 2007|autore=James Masterton|sito=chart-watch.uk|data=2007-05-20|lingua=en-gb|accesso=2024-08-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.whosampled.com/Lenny-Kravitz/It-Ain%27t-Over-%27Til-It%27s-Over/|titolo=}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il videoclip della canzone, diretto da [[Jesse Dylan]], mostra Kravitz e la sua band che eseguono il brano. È presente anche una sezione di [[violino]], che suona il tema della canzone.
 
== Successo commerciale ==
''It Ain't Over 'til It's Over'' è il singolo di maggior successo in assoluto di Lenny Kravitz sulla classifica [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]. Infatti, dopo la sua pubblicazione, arrivò seconda solo ad ''[[(Everything I Do) I Do It for You]]'' di [[Bryan Adams]].
Nelle classifiche della [[Gran Bretagna]] la canzone arrivò all'undicesimo posto, superando le 200.000 vendite e venendo quindi certificata [[disco d'argento]].
 
Nelle classifiche della [[Gran Bretagna]] la canzone arrivò all'undicesimo posto, superando le 200.000 vendite e venendo quindi certificata [[disco d'argento]].
== Video musicale ==
Il videoclip della canzone, diretto da [[Jesse Dylan]], mostra Kravitz e la sua band che eseguono il brano. È presente anche una sezione di [[violino]], che suona il tema della canzone.
 
== Lista tracce ==