Strongylodon macrobotrys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix note |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = ''Strongylodon macrobotrys''
Line 42 ⟶ 41:
== Descrizione ==
La piata ha steli spessi fino a 2 cm di diametro, che usa per arrampicarsi sugli alti alberi per raggiungere la luce del sole.<ref name="MBG">{{Cita web|url=https://www.missouribotanicalgarden.org/PlantFinder/PlantFinderDetails.aspx?taxonid=280642|titolo=Strongylodon macrobotrys - Plant Finder
Il suo fogliame verde chiaro si estende sulla chioma ed è disposto in modo alternato. Ogni foglia è composta da tre foglioline oblunghe con punte mucronate, la fogliolina centrale è la più grande.<ref name="
[[File:Jade_Flor.jpg|sinistra|miniatura|Primo piano del fiore.]]
I fiori sono a forma di artiglio o di becco sono portati in [[Racemo (botanica)|grappoli pendenti o pseudoracemi]] di 75 o più fiori che possono raggiungere anche i 3 m di lunghezza.<ref name="
I fiori pendono come grappoli d'uva dalle [[Infiorescenza|infiorescenze]] prodotte dalle piante mature. Ogni fiore assomiglia ad una farfalla dal corpo robusto con le ali piegate; questi hanno [[Evoluzione|sviluppato]] alcune modifiche per consentire loro di essere impollinati da una specie di [[Chiroptera|pipistrello]] che si appende a testa in giù sull'infiorescenza per berne il [[Nettare (botanica)|nettare]].<ref name="
La loro colorazione brillante è un esempio di copigmentazione, risultato della presenza di malvina (un'[[
[[File:Strongylodon_macrobotrys-IMG_5485.jpg|sinistra|miniatura|Frutto di ''S. macrobotrys'']]
I baccelli corti, oblunghi e carnosi sono lunghi fino a 15 cm e contengono fino a 12 semi.<ref name="
== Distribuzione e habitat ==
Line 60 ⟶ 59:
== Coltivazione ==
''Strongylodon macrobotrys'' non tollera il gelo; necessita di una temperatura minima di 15 °C.<ref name="RHS A–Z">{{Cita libro|titolo=A-Z encyclopedia of garden plants
Nelle latitudini più fredde la pianta deve essere coltivata in serre. In coltivazione la pianta fiorisce all'inizio della primavera.
== Usi ==
I fiori sono commestibili. La gente della sua isola nativa di [[Luzon]] li mangia come verdura in modo simile al [[Sesbania grandiflora|katurai]].<ref name="Polinag">{{Cita web|url=https://erdb.denr.gov.ph|titolo=Ecosystems Research and Development Bureau {{!}} Innovating for Sustainable Ecosystems|lingua=en
== Note ==
Line 72 ⟶ 71:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
[[Categoria:Taxa classificati da Asa Gray]]
[[Categoria:Rampicanti]]
|