Carmelo Ganci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +sez. note |
|||
Riga 30:
}}
Carmelo Ganci è nato a Siracusa il 30 luglio 1964, nel giugno 1963 è stato chiamato alle armi e incorporato nel
I carabinieri decorati di medaglia d'oro al valor militare."}}</ref>
Carmelo Ganci fu ucciso insieme al collega Luciano Pignatelli: i due, in borghese, decisero di inseguire i fautori di una rapina di cui avevano avuto notizia mentre non erano in servizio. I rapinatori aprirono il fuoco contro i due carabinieri che furono entrambi feriti a morte.
Il 4 dicembre 1987 i carabinieri Carmelo Ganci e Luciano Pignatelli, seppur liberi dal servizio, cominciano un inseguimento di un gruppo di banditi, autori di una rapina in un bar di Castel Morrone, in provincia di Caserta. Vengono esplosi diversi colpi di fucile contro Pignatelli, il quale perde il controllo dell'autovettura che frana rovinosamente in una scarpata. In più, secondo quanto emerso dall'inchiesta, approfittando dell'incidente gli autori della rapina scesero dalla loro auto e fecero di nuovo fuoco per essere sicuri di aver ucciso i militari.<ref>{{Cita web|url=https://fondazionepolis.regione.campania.it/carmelo_ganci|titolo=Carmelo Ganci|accesso=11 giugno 2024}}</ref>
Al nome del Carabiniere Carmelo Ganci sono intitolate le caserme sedi delle Stazioni di Canicattini Bagni (SR) e Marigliano (NA).
|