Castellazzo Bormida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pinello (discussione | contributi)
Aggiunto paragrafo su Palazzo municipale
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 214:
 
L'edificio si distingue per un lungo porticato al piano terreno e una sezione centrale più elevata, arricchita da [[Parasta|paraste]] ioniche di ordine gigante con un timpano triangolare. Di particolare valore sono lo scalone in pietra e la sala consiliare. Quest'ultima, situata al primo piano del palazzo, conserva ancora oggi gli scranni originali ottocenteschi della Pretura di Castellazzo, soppressa nel 1890.
 
 
 
== Società ==