Android Mini PC MK802: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Single-board computer; aggiunta Categoria:Computer a scheda singola usando HotCat |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 6:
* '''MK802''': modello originario
* '''MK802+''': [[RAM]] aumentata a 1 [[Gigabyte|GB]]<ref>
* '''MK802 II''': modifiche estetiche e velocità della [[CPU]] aumentata<ref>
* '''MK802 III''': nuovo design e utilizzo del [[Rockchip RK3066]] con CPU [[dual-core]] ARM (Cortex-A9 da 1.6 GHz), GPU Mali e 4 o 8 GB di memoria flash che monta [[Android]] 4.1.
* '''MK802 IIIs''': Inserito il modulo [[Bluetooth]], la funzione soft power-off ed il supporto [[XBMC]].
Riga 20:
* Alimentazione tramite micro-[[USB OTG]]
Tutti i modelli assomigliano ai tipici supporti flash USB ed ospitano un processore, RAM, storage e porte I/O. Dotato di tastiera, mouse e display, il dispositivo è in grado di eseguire le funzioni di un computer basato su Android. Distribuzioni [[Linux]] come [[Ubuntu]]<ref>http://liliputing.com/2012/06/ubuntu-12-04-and-lubuntu-12-04-images-for-the-mk802-mini-pc.html</ref> o [[PicUntu]]<ref>{{cita web |url=http://ubuntu.g8.net/ |titolo=Copia archiviata |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130119080116/http://ubuntu.g8.net/
Il successo del MK802 ed il suo design hanno generato una serie di dispositivi simili, con caratteristiche simili, molti dei quali hanno codici modello simili, ma che non sono prodotti da Rikomagic. Questo tipo di dispositivi condividono inoltre molte caratteristiche con il [[Raspberry Pi]].
|