Yusuf al-Qaradawi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 59:
Qaradawi ha accusato gli [[sciiti]] di aver invaso le società sunnite e ha criticato alcuni aspetti della dottrina sciita.<ref name=":1">{{cita news |autore=Altman, Israel Elad |data=ottobre 2008 |titolo=Iran and the Arabs: The Shi'itization controversy between al-Qaradawi and Iran |url=http://humanities.tau.ac.il/iranian/en/previous-reviews/10-iran-pulse-en/102-25 |urlmorto=sì |pubblicazione=Iran Pulse |volume=25 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129024243/http://humanities.tau.ac.il/iranian/en/previous-reviews/10-iran-pulse-en/102-25 |lingua=en}}</ref> Li ha descritti come "eretici" e ha detto che i leader [[sunniti]] nella regione hanno espresso preoccupazione per una rinascita sciita.<ref name="invading">{{cita web |data=19 settembre 2008 |titolo=Shiite's are 'invading' Sunni societies: Qaradawi |url=http://www.alarabiya.net/articles/2008/09/19/56858.html |accesso=12 settembre 2013 |pubblicazione=Al Arabiya |lingua=en}}</ref>
Le dichiarazioni di Qaradawi sulla setta sciita dell'Islam hanno causato polemiche e indignazione tra i leader sciiti. I suoi commenti sono stati visti come una retorica anti-sciita che creava divisioni e legittimazione. Le reazioni alle sue dichiarazioni furono motivate politicamente con il rischio di portare a un conflitto settario.<ref>{{cita web |data=5 ottobre 2008 |titolo=The politics of sects |url=http://weekly.ahram.org.eg/2008/916/eg5.htm |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101011081741/http://weekly.ahram.org.eg/2008/916/eg5.htm |accesso=11
La reazione [[iran]]iana nei confronti di Qaradawi è stata particolarmente intensa, con alcuni funzionari iraniani che si sono scusati per l'attacco personale dell'agenzia di stampa iraniana Mehr, in cui prima avevano descritto Qaradawi come "un portavoce della massoneria e dei rabbini internazionali".<ref>{{Cita libro |cognome=Walberg |nome=Eric |url=https://books.google.com/books?id=jYpXDwAAQBAJ&dq=a+spokesman+for+international+Freemasonry+and+rabbis+qaradawi&pg=PT147 |titolo=From Postmodernism to Postsecularism: Re-emerging Islamic Civilization |anno=2013 |editore=SCB Distributors |isbn=978-0-9860362-4-8 |lingua=en}}</ref> Qaradawi sostiene di essere stato commosso dalle indicazioni di una crescente sciitizzazione in Egitto e dalla mancanza di consapevolezza da parte dei sunniti e dei loro [[ulama]] di tale pericolo.<ref name=":1" />
|