Padula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrazione di info rielaborate e/o riferimenti. Revisioni editoriali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Precisazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 198:
* il museo del cognome (inaugurato nell'aprile 2012 in una dimora del [[XVIII secolo]]<ref name=":1" />, è interamente dedicato all'onomastica, con la possibilità di accedere a risorse web e cartacee per effettuare ricerche onomastiche, con l'assistenza del personale del museo),<ref>{{Cita web|url=http://museodelcognome.it/|titolo=Museo del Cognome|lingua=it|accesso=19 febbraio 2019}}</ref>
* il [[museo civico multimediale]] (inaugurato nel luglio del 2014, è un museo interattivo su due piani che racconta la storia dell'archeologia del Vallo di Diano al piano terra, mentre al piano superiore illustra i moti rivoluzionari che sfociarono nella spedizione di [[Carlo Pisacane]] del 1857, concludendosi con un "processo" virtuale al rivoluzionario napoletano);
* il museo del presepe, ospitato in parte nella chiesa di Sant'Agostino e in parte all'eremoin quella di San Nicola de Domnis.<ref name=":1" />
 
=== Cinema ===