Saes Getters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
Nel 1986 si quotata presso la [[Borsa di Milano]] dove è stata presente negli indici [[FTSE Italia STAR]] e [[FTSE Italia Small Cap]]. Nel 1996 è stata la prima società italiana a essere quotata al [[Nasdaq]],<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Saes_Getters_quotata_Nasdaq_co_0_9605246179.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151025123942/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Saes_Getters_quotata_Nasdaq_co_0_9605246179.shtml|titolo=Saes Getters quotata al Nasdaq|pubblicazione=corriere.it|data=24 maggio 1996|accesso=15 aprile 2015|lingua=|formato=|urlmorto=sì|dataarchivio=25 ottobre 2015}}</ref> mercato azionario statunitense per le società ad alta tecnologia, dove rimane quotata fino al [[2003]], quando chiede il [[delisting]].<ref>{{cita web|url=http://www.strategic-directions.com/_a/industry-news/?action=2&terms=&sdi=14afea28-747f-4faf-bfbb-59647a8ebf28|titolo=SAES Getters to Delist from US Nasdaq Exchange|accesso=10 maggio 2015}}</ref><ref name=":1" />
Nel ottobre 2023 la società perfeziona la vendita delle controllate statunitensi Memry Corporation e Saes Smart Materials, facenti parte della divisione medicale,
Nel corso del 2024 la società SGG Holding S.p.A, [[Holding]] della famiglia della Porta lancia un’[[Offerta pubblica di acquisto|OPA]] totalitaria sul capitale di SAES portando il gruppo al [[delisting]]. <ref>{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2024/07/03/saes-getters-delisting-efficace-dal-9-luglio/MTFfMjAyNC0wNy0wM19UTEI|titolo=SAES Getters, delisting efficace dal 9 luglio|sito=www.teleborsa.it|lingua=it|accesso=2024-08-20}}</ref>
| |||