Unione Monarchica Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Il 1º ottobre 1945, a [[Firenze]], fu tenuto il primo [[congresso]]. La nuova [[associazione (diritto)|associazione]] assunse la denominazione provvisoria di "Unione Monarchica Italiana". Il 20 ottobre ricevette l'autorizzazione da un'omonima organizzazione [[roma]]na a utilizzare questa sigla in cambio della promessa di gestire il movimento giovanile della neonata associazione [[monarchia|monarchica]], il Fronte Monarchico Giovanile.
 
La sua finalità era l'instaurazione, con metodo [[Democrazia|democratico]], della [[monarchia parlamentare]] costituzionale in [[Italia]] in caso di sconfittavittoria nel [[Referendum istituzionale del 1946|referendum istituzionale]], avvenuta il 2-3 giugnodel 1946.]]
 
=== Nella Repubblica italiana ===