Harmony (modulo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Corretto: "installazione"
Riga 33:
L'11 febbraio 2008, venne installato il laboratorio europeo ''[[Columbus (modulo)|Columbus]]'' dell'ESA è stato collegato al portello di tribordo del modulo ''Harmony'' durante la missione dello Space Shuttle [[STS-122]]. Il 14 marzo 2008, la sezione pressurizzata del modulo logistico sperimentale (ELM-PS) di [[Japanese Experiment Module|Kibō]] è stata collegata in modo provvisorio al portello Zenit di ''Harmony''. Durante la missione [[STS-124]] dello Space Shuttle, il modulo pressurizzato di Kibō è stato aggiunto al lato sinistro di ''Harmony'' e l'ELM-PS è stato spostato, lasciando il portello Zenit vuoto. Il portello Zenith era originariamente destinato ad essere il connettore di attracco permanente per il [[Centrifuge Accommodations Module]] (CAM), il quale non fu mai realizzato.
 
Dopo l'istallazioneinstallazione del modulo ''Harmony'' alla ISS avvenuto nell'ottobre 2007, il [[Mobile Servicing System|Braccio Robotico Canadarm 2]] ha riposizionato PMA-2 nel portello di prua di ''Harmony'' il 12 novembre 2007. Due giorni dopo, il pacchetto combinato di ''Harmony'' e PMA-2 è stato spostato nella sua posizione finale, il portello di prua di ''[[Destiny (modulo)|Destiny]]''. Il 19 agosto 2016 fu installato l'[[International Docking Adapter]]-2.
 
Nel marzo 2017 il PMA-3 fu nuovamente spostato tramite il [[Mobile Servicing System|Braccio Robotico Canadarm 2]] dal modulo ''[[Tranquility (modulo)|Tranquility]]'' e installato sul portello ''Zenith'' del modulo ''Harmony. Nell'agosto 2019 al'' PMA-3 fu installato l'[[International Docking Adapter]]-3.