Nella primavera del 1860 soggiornò a al[[Lala Spezia]], città che lo affascinò molto.<ref>Da una sua lettera alla moglie Ann: «Il mio progetto era di vedere qualcosa di nuovo e di fare qualche disegno di parti dell'Italia che non avevo ancora visto… Non credevo davvero nell'esistenza di un posto così bello come si è rivelato essere questo».</ref> Visitò poi anche nelle località del golfo spezzino e lungo la costa del Levante ligure. Il suo interesse per questi luoghi era legato a [[Percy Bysshe Shelley|Shelley]] che ammirava molto.<br/>
Lear passò nuovamente da La Spezia nel luglio del 1861, mentre era in viaggio da Firenze verso l'Inghilterra.