Haakon Chevalier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F +W |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 1:
{{
{{W|scrittori|agosto 2024}}
{{tmp|bio}}
Haakon Maurice Chevalier (10 settembre 1901 – 4 luglio 1985) è stato uno scrittore, traduttore e professore di letteratura francese presso l'Università della California, Berkeley, statunitense, noto soprattutto per la sua amicizia con il fisico J. Robert Oppenheimer, che incontrò a Berkeley, in California, nel 1937.
Riga 13 ⟶ 14:
Nel 1945, Chevalier servì come traduttore per i processi di Norimberga. Ha tradotto in inglese molte opere di Salvador Dalí, André Malraux, Vladimir Pozner, Louis Aragon, Frantz Fanon e Victor Vasarely.
'''Incontro con Oppenheimer'''
Chevalier incontrò Oppenheimer nel 1937 a Berkeley mentre era professore associato di lingue romanze. Insieme, Chevalier e Oppenheimer avrebbero fondato la filiale di Berkeley di un sindacato degli insegnanti, che sponsorizzava benefici per cause di sinistra.
Riga 21 ⟶ 22:
Chevalier è stato intervistato in ''The Day After Trinity'' (1981), un documentario nominato all'Oscar su Oppenheimer e la bomba atomica.È stato interpretato da Jefferson Hall nel film ''[[Oppenheimer (film)|Oppenheimer]]'' del 2023 di [[Christopher Nolan]].
'''Vita personale'''
Chevalier ebra quattro figli da tre matrimoni. Dal 1922 al 1931 fu sposato con Ruth Bosley, poi con Barbara Lansburgh dal 1931 al 1950, e infine con Carol Lansburgh nel 1952.
|