Magic: l'Adunanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink, a capo, - corsivi fuori standard
Riga 101:
:Le cinque terre base (''Pianura'', ''Isola'', ''Palude'', ''Montagna'' e ''Foresta'') sono le uniche carte che non hanno un limite massimo di copie ammesse in un mazzo; ognuna di esse ha un'abilità che produce mana di uno dei cinque colori di Magic (rispettivamente Bianco, Blu, Nero, Rosso e Verde). Ci sono anche terre non-base (quindi sottoposte al limite di quattro copie massime per [[#Il grimorio|grimorio]]). Quando una terra viene utilizzata per produrre mana, essa viene ''TAPpata'' e non sarà riutilizzabile fino al suo ''STAP''.
;Creature
:Le creature sono magie permanenti; oltre alla possibilità di avere abilità di qualsiasi tipo, hanno due numeri che indicano la loro ''Forza'' e ''Costituzione'', rispettivamente i danni che infliggono quando attaccano e i danni necessari ad ucciderle. Attaccare l'avversario con le proprie creature è il modo più comune per cagionarne la perdita dei punti vita; se anch'egli poi possiede creature in gioco può bloccare quelle attaccanti con le proprie generando un combattimento. Le creature sono gli unici permanenti affetti dalla ''debolezza da evocazione'', nel turno in cui sono giocate non possono attaccare né usare abilità che richiedano loro di ''TAPpare''. Appena entrata in campo quindi, una creatura può generalmente solo difendere, fino al prossimo turno del giocatore che la controlla.
Le creature sono gli unici permanenti affetti dalla ''debolezza da evocazione'', nel turno in cui sono giocate non possono attaccare né usare abilità che richiedano loro di ''TAPpare''. Appena entrata in campo quindi, una creatura può generalmente solo difendere, fino al prossimo turno del giocatore che la controlla.
;Incantesimi
:Gli incantesimi sono magie permanenti, solitamente hanno un effetto continuo e globale sulla partita. Una menzione speciale va fatta per i popolari incantesimi-Aura: le aure entrano in gioco assegnate a un oggetto, (di solito un permanente), e ne influenzano il comportamento. Se il permanente incantato lascia il gioco tutte le aure ad esso assegnate finiscono nei cimiteri dei rispettivi proprietari.