Cronovisore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 7:
Varie opere di fantascienza – anche precedenti ad Asimov – hanno raffigurato la stessa idea, e alcune hanno rappresentato l'ipotesi secondo la quale, realizzando un [[viaggio interstellare]] a [[velocità superluminali]] e disponendo di adeguate tecnologie di osservazione a distanza, sarebbe possibile osservare il passato della Terra da qualche lontana stella.
 
L'ipotetica invenzione di un "cronovisore" nei primi [[anni 1970|anni settanta]] è stata attribuita a [[Pellegrino Ernetti]], un monaco [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] italiano; non esiste tuttavia alcuna prova concreta che sia mai stata realizzata una tecnologia simile e il dispositivo non fu mai mostrato in pubblico;<ref name="Cicap" /> inoltre Peter Krassa riporta in un suo testo quella che dichiara essere l'ammissione dello stesso Ernetti circa l'infondatezza delle sue affermazioni.<ref name="Krassa_2000">{{cita|Krassa 2000}}</ref>
 
<ref name="Krassa_2000">{{cita|Krassa 2000}}.</ref>
 
== Cronovisori nella narrativa fantascientifica ==