Gaetano Nunziante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Gaetano Nunziante
|didascalia = Ritratto di Gaetano Nunziante
|carica = [[Provincia di Salerno#Amministrazione|Presidente della Deputazione Provinciale di Salerno]]
|mandatoinizio = 1889
|mandatofine = 1904
}}
{{Bio
|Nome = Gaetano
|Cognome = Nunziante
▲|Immagine = Nunziante_Gaetano.jpg
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarno
Riga 39 ⟶ 43:
Quindi Deputato Ordinario del Consiglio Provinciale di [[Principato Citeriore]]<ref>Figura come Consigliere Provinciale di [[Principato Citra]] per il Mandamento di [[Sarno]] negli{{Cita web|url=https://www.liberabit.unisa.it/bitstream/20.500.12836/706/2/Atti%20del%20consiglio%20provinciale%201870.pdf|titolo= Atti del Consiglio Provinciale del Principato Citeriore (1870)}}</ref>, Consigliere Provinciale di [[Principato Citra]] e Membro del Consiglio Provinciale di [[Salerno]].
Divenne infine il primo Presidente eletto della [[Deputazione Provinciale]] di [[Salerno]] dopo l’entrata in vigore della legge 30 dicembre 1888 nº 5865 del [[Governo Crispi I|Governo Crispi]] che democratizzava l’ente provinciale, incarico che ricoprì per più mandati dal 1889 al 1902<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=0U-kOdISFVYC&pg=PA1725&source=gb_mobile_entity&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&gboemv=1&gl=IT&redir_esc=y#v=onepage&q=“Nunziante%20cav.%20Gaetano”&f=false|titolo= Annuario d’Italia. Calendario generale del Regno (1893)}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=-HxCzS5aTuMC&pg=PA741&dq=deputazione+provinciale+nunziante&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&sa=X&ved=2ahUKEwiEnN6Dvv-HAxUw9LsIHQG7PW4Q6wF6BAgJEAU#v=onepage&q=deputazione%20provinciale%20nunziante&f=false|titolo=Annuario d’Italia. Calendario generale del Regno (1901)}}</ref>.
Fu Vicepresidente della Commissione provinciale dell'Intendenza di Salerno per l'applicazione delle imposte dirette <ref>{{Cita web|url =https://books.google.it/books/about/Annuario_dei_Ministeri_delle_finanze_e_d.html?hl=it&id=YCRXp-mmWY8C&redir_esc=y|titolo=Annuario dei Ministeri delle Finanze e del Tesoro del Regno d'Italia (1891), pp. 177 e 416}}</ref> e Presidente della Commissione di Vigilanza per le Opere di bonifica del bacino del [[Sarno (fiume)|Sarno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1871/09/27/264/sg/pdf|titolo= Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia n. 264 del 27 settembre 1871, p. 2}}</ref>.
|