Gran Premio di Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sedia rovente (Gran Premi d'Australia e del Bahrein 2016): DIVERSE DIFFERENZE NON E' ACCETTABILE IN ITALIANO |
|||
Riga 74:
==== Sedia rovente (Gran Premi d'Australia e del Bahrein 2016) ====
Nei primi due Gran Premi del {{F1|2016}} in [[Gran Premio d'Australia 2016|Australia]] e in [[Gran Premio del Bahrein 2016|Bahrein]] è stata introdotta una variante del sistema ''knock-out'' chiamata ''sedia rovente'', la quale, pur mantenendo la suddivisione della qualifica in tre fasi (Q1, Q2 e Q3), prevedeva
Questo formato fu subito aspramente criticato da team e piloti, nonché dal pubblico, in particolare per quanto riguarda la Q3<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/un-coro-unanime-contro-la-qualifica-a-eliminazione-680715/680715/?dt_start=2016-03-19&dt_end=2016-03-19&s=1&nrt=54|titolo=Un coro unanime contro la qualifica a eliminazione|sito=it.motorsport.com|lingua=it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/f1-2016-gp-australia-pole-hamilton-qualifiche-ferrari-vettel|titolo=F1 2016 Qualifiche GP Australia: Pole Hamilton, qualifiche un fallimento!|autore=Simone Dellisanti|sito=MotorBox|lingua=it}}</ref> e quindi dopo la seconda gara stagionale si decise di abbandonarlo e tornare al classico a partire dal successivo [[Gran Premio di Cina 2016|Gran Premio di Cina]].<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/la-fia-conferma-il-ritorno-alle-qualifiche-2015-con-effetto-immediato-685465/685465/|titolo=La FIA conferma il ritorno alle Qualifiche 2015 con effetto immediato|sito=it.motorsport.com|lingua=it}}</ref>
|