|Attività2 = politico
|Nazionalità = emiratino
|PostNazionalità = , dal 14 maggio [[2022]] è il Presidente degli [[Emirati Arabi Uniti]], [[Emirato di Abu Dhabi|Sovrano di Abu Dhabi]] e Comandante Supremo delle [[Forze Armate degli Emirati Arabi Uniti]]. È visto come la forza trainante della politica estera interventista degli [[Emirati Arabi Uniti]] ed è leader di una campagna contro i movimenti islamisti nel mondo arabo
}}
Nel gennaio [[2014]], quando il suo fratellastro [[Khalifa bin Zayed Al Nahyan|Khalifa]], presidente degli [[Emirati Arabi Uniti]] e [[Emirato di Abu Dhabi|sceicco di Emirato di Abu Dhabi]], ha subito un ictus, Mohammed bin Zayed Al Nahyan è diventato il sovrano ''de facto'' di Abu Dhabi, controllando quasi ogni aspetto della politica degli Emirati Arabi Uniti. A Mohammed bin Zayed è stata affidata la maggior parte del processo decisionale quotidiano dell'[[Emirato di Abu Dhabi]] come principe ereditario. Gli accademici hanno caratterizzato Mohammed bin Zayed come il leader dell'uomo forte di un regime autoritario. Nel [[2019]], il ''[[New York Times]]'' lo ha nominato come il più potente sovrano arabo e uno degli uomini più potenti della Terra.<ref>{{Cita news|titolo=Il più potente leader arabo di cui non avete sentito parlare|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2019/06/08/mohammed-bin-zayed-emirati-arabi-uniti/}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=The Most Powerful Arab Ruler Isn’t M.B.S. It’s M.B.Z.|pubblicazione=The New York Times|url=https://www.nytimes.com/2019/06/02/world/middleeast/crown-prince-mohammed-bin-zayed.html}}</ref>.
==Controversie==
Nel 2023, il New Yorker ha riferito che Mohamed stava pagando milioni di euro a una società investigativa privata con sede in Svizzera, Alp Services, per aver orchestrato una campagna diffamatoria contro i suoi obiettivi, tra cui il Qatar e i Fratelli Musulmani. Come parte di questa campagna, Alp ha pubblicato voci false e diffamatorie su Wikipedia e ha pubblicato articoli di propaganda contro gli obiettivi. Si sono svolti molteplici incontri tra il capo di Alp Services, Mario Brero, e un funzionario degli Emirati, Matar Humaid al-Neyadi. Tuttavia, le fatture di Alp sono state inviate direttamente a MbZ.<ref>https://www.newyorker.com/magazine/2023/04/03/the-dirty-secrets-of-a-smear-campaign</ref> Alp ha utilizzato lo scienziato Lorenzo Vidino per le campagne. A pagamento, ha trasmesso informazioni sensibili su presunti fratelli musulmani, che la società ha utilizzato per operazioni di influenza per conto degli Emirati Arabi Uniti.<ref>https://www.dadinternational.org/news/77-dad-releases-extensive-new-report-on-scale-of-uae-lobbying-influence-network-in-eu</ref>
Alp ha utilizzato lo scienziato Lorenzo Vidino per le campagne. A pagamento, ha trasmesso informazioni sensibili su presunti fratelli musulmani, che la società ha utilizzato per operazioni di influenza per conto degli Emirati Arabi Uniti.<ref>https://www.dadinternational.org/news/77-dad-releases-extensive-new-report-on-scale-of-uae-lobbying-influence-network-in-eu</ref>
== Biografia ==
Mohammed bin Zayed Al Nahyan è figlio di [[Zayed bin Sultan Al Nahyan]], il fondatore degli Emirati Arabi Uniti che è stato [[Emirato di Abu Dhabi|emiro di Abu Dhabi]] dal [[1955]] al [[2004]] e [[Presidenti degli Emirati Arabi Uniti|presidente degli Emirati Arabi Uniti]] dal [[1971]] al 2004, ed è fratello dell'ex [[sovrano]] [[Khalifa bin Zayed Al Nahyan]] cui succede, dopo la morte nel maggio 2022, alla Presidenza degli Emirati Arabi Uniti. Ricopre la carica di [[Capo di stato maggiore]] dell'[[Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya|aviazione militare emiratina]].
== Discendenza ==
|nome_onorificenza = Membro di II Classe dell'Ordine militare dell'Oman
|collegamento_onorificenza = Ordine militare dell'Oman
|data = febbraio [[2000]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of Civil Merit (Spain) GC.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile (Spagna)
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito civile (Spagna)
|motivazione =
|luogo = 23 maggio [[2008]]<ref>{{cita web|url=https://www.boe.es/boe/dias/2008/05/27/pdfs/A24763-24763.pdf|titolo=Bollettino Ufficiale di Stato}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|collegamento_onorificenza = Ordine di Hussein ibn' Ali
|motivazione =
|data = 20 novembre [[2018]]<ref>[https://kingabdullah.jo/en/news/ King of Jordan]</ref>
}}
{{Onorificenze
|