Bowling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte info
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunti collegamenti iper testuali
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 185:
Considerata la sua popolarità, specialmente negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il bowling non poteva sfuggire all'attenzione del [[cinema]]. ''[[Kingpin (film)|Kingpin]]'', realizzato dai [[fratelli Farrelly]] nel 1996, è un film dalle sfumature comiche incentrato sul mondo del bowling.
Ne ''[[Il grande Lebowski]]'' (1998) dei fratelli [[Joel Coen|Joel]] e [[Ethan Coen]], il protagonista Drugo e i suoi amici sono proprio un gruppo di appassionati giocatori di bowling.
Un film horror del 2008 incentrato sul gioco è ''[[Gutterballs]]'', in cui i ragazzi protagonisti vengono uccisi proprio in una sala da bowling. L’episodio [[Episodi de La vita secondo Jim (prima stagione)|8x01]] de [[La vita secondo Jim]], è incentrato sul tentativo del [[Jim (La vita secondo Jim)|protagonista]] di effettuare una partita perfetta. Il titolo originale “Turkey bowl” è un riferimento alla terminologia specifica del bowling.
 
== Note ==