MIP map: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
===RIP map===
[[File:MipMap Example STS101 Anisotropic.png|thumb|RIP map]]
Per risolvere questo problema si utilizzano, talvolta, MIP map non uniformi (chiamate ''RIP map''). Partendo da una texure base di 16x16, le risoluzioni delle RIP map sarebbero: 16×8, 16×4, 16×2, 16×1, 8×16, 8×8, 8×4, 8×2, 8×1, 4×16, 4×8, 4×4, 4×2, 4×1, 2×16, 2×8, 2×4, 2×2, 2×1, 1×16, 1×8, 1×4, 1×2 1×1
Queste immagini riescono sia a svolgere la funzione delle classiche BIP map, sia a facilitare il calcolo e la resa visiva su superfici inclinate, riducendo il peso del filtro anisotropico, ma richiedono una quantità maggiore di RAM, in quanto il loro peso è doppio rispetto alle MIP map, in compenso contengono 2,5 volte le informazioni rispetto alle MIP map.
|