Vera Croce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipedia non può essere utilizzata come fonte |
Link Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
'''Vera Croce''' è il nome dato alla [[croce]] sulla quale [[Gesù]] fu [[Crocifissione di Gesù|crocifisso]]. La [[reliquia]] sarebbe stata ritrovata a [[Gerusalemme]] nell'anno 327-328 dalla madre dell'[[imperatore romano]] [[Costantino I]], [[Flavia Giulia Elena]].
Secondo la tradizione cristiana, la Vera Croce sarebbe stata in parte conservata a Gerusalemme, in parte a [[Costantinopoli]] e in parte a [[Roma]]. La reliquia di Gerusalemme vi rimase fino al [[1187]], quando se ne persero le tracce dopo la [[Assedio di Gerusalemme (1187)|conquista della Città Santa]] da parte del [[Saladino]]. In diversi luoghi esistono frammenti che si vorrebbe provengano da essa<ref>{{cita|Olmi 2015}}.</ref>.
== Data del ritrovamento ==
|