Sandworm (gruppo di hacker): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta motivazione del nome "Sandworm" e sua citazione. |
|||
Riga 12:
L{{'}}'''unità militare 74455''' del servizio informazioni e intelligence russo [[Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie|GRU]], più comunemente conosciuta con lo pseudonimo di '''Sandworm,''' rappresenta un collettivo di [[hacker]] noto per lo svolgimento di diversi attacchi su scala globale, classificati come [[Advanced Persistent Threat]].<ref>{{Cita libro|nome=Andy|cognome=Greenberg|titolo=Sandworm : a new era of cyberwar and the hunt for the Kremlin's most dangerous hackers|url=https://www.worldcat.org/oclc/1049787879|accesso=2023-04-03|edizione=First edition|data=2019|OCLC=1049787879|ISBN=978-0-385-54440-5}}</ref>
Il nome “Sandworm” è stato attribuito dai ricercatori di iSight Partners (ora Mandiant) per via dei riferimenti al romanzo [[Dune (romanzo)|Dune]] di [[Frank Herbert]] presenti negli URL dei [[server]] di comando e controllo degli aggressori.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Kim|cognome=Zetter|url=https://www.wired.com/2014/10/russian-sandworm-hack-isight/|titolo=Russian 'Sandworm' Hack Has Been Spying on Foreign Governments for Years|pubblicazione=Wired|accesso=2024-08-27}}</ref> Altri nomi del gruppo dati da diversi investigatori di [[cybersicurezza]] sono Telebots, Voodoo Bear e Iron Viking.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.justice.gov/opa/pr/six-russian-gru-officers-charged-connection-worldwide-deployment-destructive-malware-and|titolo=Six Russian GRU Officers Charged in Connection with Worldwide Deployment of Destructive Malware and Other Disruptive Actions in Cyberspace|sito=www.justice.gov|data=2020-10-19|lingua=en|accesso=2023-04-03}}</ref>
== Attacchi informatici noti ==
|