Wikipedia:Vaglio/Callinectes sapidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re |
|||
Riga 44:
::::::::Non ho capito neanche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Callinectes_sapidus&diff=prev&oldid=140825013 la rimozione dei link] ai siti di Bleu-Adapt e dell'Union pour la Méditerranée (url 404?!? a me i siti si aprivano senza problemi, forse è stato un problema temporaneo o della tua connessione?) che mi sembrano utili al lettore che voglia approfondire cosa sono.
::::::::@[[Utente:Etrusko25]]La modifica [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Callinectes_sapidus&diff=prev&oldid=140828943] introduce una nota (59) che però se cliccata non porta a un documento, qualcosa non funziona... Inoltre le fonti che avevo consultato dicono tutte che il problema c'era già nel 2014, e spiegano come nel 2021 fosse invece risolto con un export di tot tonnellate e tot $. La tua versione indica che solo dal 2021 è stata riscontrata la presenza del G.B. e contemporaneamente che l'export è già presente... un concetto del tutto diverso (ed irrealistico, non è che dalla mattina alla sera scoprono il problema e hanno immediatamente un export stratosferico). --[[User:TrameOscure|<span style="color:#606060">'''Trame'''</span><span style="color:white;background:#404040">'''Oscure'''</span>]] ([[User talk:TrameOscure|msg]]) 21:32, 27 ago 2024 (CEST)
{{rientro}}@[[Utente:TrameOscure]] fixata la nota, grazie. Il problema è che nelle statistiche e negli articoli che citi sono state considerate insieme almeno due specie diverse: ''C. sapidus'' e ''Portunus segnis'', che nella letteratura generalista vengono chiamate entrambe "granchio blu" o "crabe bleue". Quindi i dati su pescato, esportazioni, valore economico sono riferiti ad entrambe le specie, in una proporzione fra le due che non conosciamo. Inoltre ''P. segnis'' è arrivato in acque tunisine molti anni prima del granchio blu vero e proprio che vi è segnalato solo dal 2021. Bisogna che faccia una ricerca appena ho tempo per tentare di sbrogliare un po' meglio la situazione, al limite può rimanere anche così, segnalando in voce che i dati sono riferiti ad entrambe le specie. Questo è un esempio lampante del perchè è meglio utilizzare fonti scientifiche rispetto a fonti giornalistiche.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 10:20, 28 ago 2024 (CEST)
|