Auguste Rodin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 28:
[[File:Auguste Rodin signature.jpg|thumb|La firma di Rodin su ''[[Il pensatore]]''.]]
Rodin nacque a Parigi, in Rue de l'Arbalète, nº3 il 12 novembre del 1840 in una famiglia della classe lavoratrice parigina, secondo figlio di Marie Cheffer e Jean-Baptiste Rodin, che lavorava come impiegato in un dipartimento di polizia, poi diventato ispettore di polizia.<ref name="Selz, 1963, p.93">{{cita libro|autore=Jean Selz|titolo=
Nel 1857 Rodin presentò una statua d'argilla raffigurante un amico alla ''[[École des beaux-arts]]'', tentando di venirvi ammesso; il tentativo non ebbe successo e così anche le due domande di ammissione successive.<ref name="nytobit"/> Dato che i requisiti per l'ammissione alla ''Grand École'' non erano particolarmente severi,<ref>Hale, p. 40.</ref> i rifiuti per Rodin rappresentarono delle brutte sconfitte. La sua incapacità di ottenere l'ammissione potrebbe essere stata dovuta ai gusti ''[[Neoclassicismo|neoclassici]]'' degli esaminatori mentre Rodin aveva studiato la scultura del [[XVIII secolo]]. Nel 1857, dopo aver lasciato la ''Petite École'', Rodin si mise a guadagnarsi da vivere lavorando come artigiano decoratore, lavoro che svolse per la maggior parte dei due decenni successivi, producendo oggetti decorativi e elementi architettonici ornamentali.
Riga 256:
* {{cita libro|cognome=Rodin|nome=Auguste|titolo=Art: Conversations with Paul Gsell|url=https://archive.org/details/artconversations0000rodi|editore= University of California Press|anno=1984|città=Berkeley|isbn=0-520-05887-9}}
* {{cita libro|cognome=Royal Academy of Arts|titolo=Rodin|editore= Royal Academy of Arts|anno=2006|città=Londra}}
* {{cita libro|autore=Jean Selz|traduttore=Annette Michelson|titolo=
* Anders, Kassner, Rilke, Simmel, ''I like Rodin. Un ritratto polifonico,'' trad. it. a cura di M. Latini, D. Liguori, Mimesis, Milano-Udine 2023, ISBN 9788857587738.
| |||