Utente:Silvia Vidili/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Tolto frase finale in quanto inutile.
Riga 5:
E' nota per il suo lavoro sul complesso archeologico di [[Giganti di Mont'e Prama|Mont’e Prama]] nel [[Sinis|Sinis di Cabras]], sito di grande importanza che ha rivelato numerosi reperti risalenti all'[[Età del Bronzo Finale]] e alla Prima [[Età del ferro|Età del Ferro]] durante la campagna del 2015 e del 2016 per proseguire fino ad oggi<ref>https://monteprama.it/una-narrazione-in-divenire/</ref>, in collaborazione con la [[Soprintendenza Archeologica|Soprintendenza Archeologia]], belle arti e paesaggio della '''Sardegna''', dove vive e lavora. Ha collaborato a numerosi scavi e studi, contribuendo a nuove scoperte e osservazioni su reperti di epoca nuragica, pubblicando nuovi dati e '''osservazioni sugli scavi'''<ref>https://uniss.academia.edu/silviavidili</ref>.
 
Uno dei suoi progetti più recenti è stato il coordinamento degli scavi al nuraghe '''Sa Jua'''<ref>https://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2020/07/31/news/sa-jua-lavori-al-nuraghe-conclusi-1.39147125</ref>, nel Comune di [[Aidomaggiore]], dove sono stati trovati reperti interessanti che offrono nuove informazioni sugli insediamenti umani nell’area. <references />{{DEFAULTSORT:Silvia Vidili}}
 
I lavori e i contributi prestati in campo archeologico sono numerosi: una lista estensiva delle sue pubblicazioni è consultabile presso il sito Academia.edu<ref>https://uniss.academia.edu/silviavidili</ref>
<references />{{DEFAULTSORT:Silvia Vidili}}