Biagio Izzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
Nel 1983 ha formato un duo comico con un altro cabarettista, Ciro Maggio, la coppia si chiamava "Bibì & Cocò". Il duo era famoso nell'ambiente partenopeo grazie alle comparsate sulle emittenti televisive locali, e per la produzione di [[Musicassetta|musicassette]] con brani comico-demenziali. Questa popolarità li portava ad essere chiamati ad esibirsi molto spesso durante le cerimonie nuziali di molte coppie napoletane, spesso presenziando in più cerimonie durante la stessa giornata.
Ha poi raggiunto il successo con ''[[TeleGaribaldi]]'', sull'emittente regionale campana [[Canale 9]], e successivamente con ''Pirati'' e ''Pirati Show'', su TeleNapoli34, ma si era già fatto conoscere a livello nazionale con il programma ''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'', condotto da [[Alba Parietti]]. In quel periodo dopo l'esperienza di ''TeleGaribaldi'', aprì il "Cabaret Portalba" (ex Teatro Bruttini). Nei primi anni 2000 è stato anche presente nei film di Natale con [[Massimo Boldi|Boldi]] e [[Christian De Sica|De Sica]]: ''[[Body Guards - Guardie del corpo]]'' (2000), ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'' (2001), ''[[Natale sul Nilo]]'' (2002), ''[[Natale in India]]'' (2003), e ha partecipato spesso a ''[[Buona Domenica]]''.
Da lì in poi, vi è l'ascesa cinematografica e televisiva di Izzo. Infatti, le sue presenze su grande schermo si sono intensificate sempre più. Nel 2004, ha partecipato al film ''[[In questo mondo di ladri (film)|In questo mondo di ladri]]'', insieme a [[Carlo Buccirosso]] e [[Ricky Tognazzi]], sotto la regia di [[Carlo Vanzina]]. Nel 2005 è comparso nel film ''[[Cose da pazzi (film 2005)|Cose da pazzi]]'', insieme a [[Vincenzo Salemme]] e [[Maurizio Casagrande]], sotto la regia dello stesso Salemme. Nel 2007 ha ottenuto la sua prima conduzione a livello nazionale, essendo al comando del programma ''[[Stasera mi butto (programma televisivo)|Stasera mi butto]]'', insieme a [[Caterina Balivo]] (con cui ha condotto l'anno successivo ''[[Miss Italia nel mondo]]''). Torna a lavorare con [[Massimo Boldi]] nel film ''[[Matrimonio alle Bahamas]]'' (2007) e nello stesso anno prende parte al film ''[[Ci sta un francese, un inglese e un napoletano]]'' con la regia di [[Eduardo Tartaglia]].
|