Argentite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiorno nome di un minerale |
m Correggo frase |
||
Riga 21:
}}
L''''argentite''' è un [[minerale]] di [[argento]], la cui [[formula chimica]] è Ag<sub>2</sub>S. Il minerale puro è stabile solamente a [[temperatura|temperature]] superiori a 177 °C, al di sotto delle quali si trasforma in [[acantite]] pertanto quello che comunemente viene classificato come argentite; strutturalmente è costituita dal suo polimorfo monoclino acantite. Per questo motivo il nome "argentite" non è stato
Possiede colore che varia dal grigio scuro al nero<ref name = "De Agostini"/> ed è il principale minerale dal quale si produce argento. Si trova spesso in associazione con la [[galena]]. È un minerale tenero e molto pesante, ed è [[malleabilità|malleabile]]: se percossa con un martello si schiaccia; per questa sua attitudine in passato è stata usata per coniare [[medaglia|medaglie]] di poco pregio. In [[Italia]] esistono dei giacimenti in [[Sardegna]].
|