Calcolo distribuito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 23:
Altre tipiche proprietà dei sistemi distribuiti sono le seguenti:
* Il sistema tollera guasti a singoli computer.
* La struttura del sistema ([[topologia di rete]], latenza di rete, numero di computer) non è conosciuta in anticipo, il sistema può consistere in differenti tipi di computer e collegamenti di rete, e può cambiare durante l'esecuzione del programma distribuito.
* Ogni computer ha solamente una vista limitata ed incompleta del sistema. Ogni computer conosce solo una parte dell'input.
Riga 115:
* [[Client server|Client-server]] – Il codice client contatta il server per i dati, che formatta e mostra all'utente. Gli input dati al client sono spediti al server quando rappresentano un dato permanente.
* [[architettura three-tier|Architettura 3-tier]] – Il sistema 3-tier sposta l'intelligenza del client ad un livello intermedio in modo che il client senza stato possa essere utilizzato. Questo semplifica lo spostamento delle applicazioni. La maggior parte delle [[Applicazione web|applicazioni web]] è 3-Tier.
* [[Architettura n-tier]] – N-tier si riferisce solitamente ad applicazioni web che inviano le loro richieste ad altri servizi. Questo tipo di applicazione è una delle maggiori responsabili del successo delle applicazioni server.
* Tight coupled (clustered) – Si riferisce solitamente ad un cluster di macchine che lavorano insieme eseguendo un processo condiviso in parallelo. Il compito è suddiviso in parti che sono elaborate individualmente da ognuno e poi rispedite indietro insieme per comporre il risultato finale.
|