Sébastien Loeb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 159:
==== 2022 - Il ritorno con M-Sport ====
{{Vedi anche|Campionato del mondo rally 2022}}
Nella seconda metà del 2021, Loeb viene coinvolto dal team [[M-Sport]] nei test di sviluppo e messa a punto della nuovissima [[Ford Puma Rally1]], vettura figlia del cambio di regolamenti previsti per la [[Campionato del mondo rally 2022|stagione 2022]], che impongono l'utilizzo di vetture dotate di un sistema [[Veicolo ibrido|ibrido]]. Il 21 dicembre, viene ufficializzata la partecipazione dell'alsaziano al [[Rally di Monte Carlo 2022|Rallye Monte Carlo 2022]], affiancato dai compagni di squadra [[Craig Breen]], [[Adrien Fourmaux]] e [[Gus Greensmith]]. Per la prima volta nella sua carriera nel [[Campionato del mondo rally|WRC]], Loeb non viene navigato dal suo storico co-pilota [[Daniel Elena]], avendo quest'ultimo annunciato il suo ritiro dai rally il 28 novembre scorso<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Daniel Elena - 🇲🇨 A SE REVEDE|lingua=it|accesso=24 gennaio 2022|url=https://www.facebook.com/DanielElenaOfficiel/videos/393468335799386/}}</ref>, perciò viene affiancato da Isabelle Galmiche, insegnante ed esperta navigatrice francese<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-chi-e-isabelle-galmiche-copilota-di-loeb-a-monte-carlo/7539352/|titolo=WRC {{!}} Chi è Isabelle Galmiche, copilota di Loeb a Monte-Carlo|sito=it.motorsport.com|lingua=it|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>. Il 23 gennaio, dopo tre giorni di lotta serrata contro il pilota di casa [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota]] [[Sébastien Ogier]], vince il suo 80
=== Rally Dakar ===
|