Anaheim Ducks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 93:
Durante l'estate del 2004, con le trattative tra il [[National Hockey League Players Association|sindacato dei giocatori NHL]] e [[National Hockey League|la lega]] in pieno stallo per il rinnovo del contratto collettivo e con un lungo ''[[Serrata (lavoro)|lockout]]'' in vista, la Disney tenta di cedere la proprietà della squadra ma riceve soltanto un'offerta più bassa rispetto alle sue aspettative, ovvero di 40 milioni di dollari (ben più bassa rispetto al valore di acquisto). L'anno successivo, nel 2005, il co-fondatore della [[Broadcom|Broadcom Corporation]], [[Henry Samueli]] (di [[Irvine (California)|Irvine]], [[California]]) insieme a sua moglie Susan ufficializzano l'accordo raggiunto con la Disney per l'acquisto della squadra per un valore di 75 milioni di dollari. Il 20 giugno 2005 i Samueli dichiarano di non voler trasferire la squadra in un'altra città e nominano [[Brian Burke]] (proveniente dai [[Vancouver Canucks]]) come nuovo ''general manager'' e vice-presidente esecutivo dei Ducks.<ref>{{Cita web|url=https://www.ocregister.com/2007/06/08/ducks-history-and-fun-facts/|titolo=Ducks history and fun facts|autore=Orange County Register {{!}} Orange County Register|sito=Orange County Register|data=8 giugno 2007|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref>
 
Il 1º agosto 2005 viene nominato il nuovo allenatore: si tratta dell'ex-giocatore [[Randy Carlyle]], vecchia conoscenza di Burke dato che il nuovo ''head coach'' aveva allenato i [[Manitoba Moose]] dal 1996 al 2001 e dal 2004 al 2005 (la squadra era affiliata ai Vancouver Canucks), che appunto va a sostituire Mike Babcock (che diventerà l'allenatore dei Detroit Red Wings). La nuova dirigenza si impegna subito nel rinforzare la squadra ingaggiando il difensore [[Scott Niedermayer]], che in tal modo si unisce a suo fratello Rob e che viene nominato immediatamente capitano della squadra. Il successivo 22 agosto 2005 avviene il ritorno di [[Teemu Selänne|Teemu Selanne]] in maglia Ducks, successivo ad un'operazione al ginocchio. Per Selanne sarà una stagione eccellente da 90 punti (40 gol e 50 assist), con il suo 1000°º punto in carriera ottenuto il 30 gennaio 2006.
 
=== 2006-2007 ===