Castellazzo Bormida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 99:
 
=== XV-XVII secolo ===
Nel [[1437]] il borgo viene infeudato dai Visconti a Vitaliano Borromeo, e nell' Autunno del 1499, a Francesco Bernardino I Visconti, Signore di Brignano (Bergamo). Il feudo rimase nell'orbita di [[Milano]] fino alla morte di Francesco II Sforza, nel [[1535]]. Dopo il controllo milanese, inizia la dominazione spagnola che durerà 146 anni. La famiglia napoletana di origine spagnola dei [[d'Avalos]] tenne il feudo di Castellazzo dal 1531 (con l'investitura di [[Alfonso III d'Avalos]] da parte di [[Carlo V d'Asburgo]]) al 1651, quando i fratelli [[Andrea d'Avalos|Andrea]] e Francesco d'Avalos lo cedettero alla famiglia [[Pallavicino]] di Genova.<ref>Francesco Guasco, ''Dizionario feudale degli antichi stati sardi e della Lombardia'', volume 1, Pinerolo, 1911, in ''[[Biblioteca della Società Storica Subalpina]]'', Volume 54, p. 454</ref>
 
=== XVIII secolo ===