Angelique Kerber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- refuso e spazi superflui |
|||
Riga 194:
Angelique apre il 2021 giocando il Grampians Trophy di Melbourne, dove, da ottava testa di serie, elimina [[Kateřina Siniaková]] e [[Ons Jabeur]], approdando ai quarti di finale. Nella circostanza, cede a [[Maria Sakkarī|Maria Sakkari]] (4-6 2-6). Agli Australian Open, delude le aspettative, perdendo all'esordio da [[Bernarda Pera]] (0-6 4-6). Non va meglio a Doha e Dubai, dove raccoglie solo una vittoria in tre match. A Miami, dopo un bye al primo turno, rifila un roboante doppio 6-0 a [[Renata Zarazúa]] prima di arrendersi a [[Viktoryja Azaranka]]. A Stoccarda, dà avvio alla stagione su terra: esce di scena al secondo turno contro [[Elina Svitolina]] (6<sup>(4)</sup>-7 3-6). Anche a Madrid si ferma al secondo turno, battuta da [[Petra Kvitová]] per 4-6 5-7. A Roma approda al terzo turno, dove cede a [[Jeļena Ostapenko]] in tre set. Al Roland Garros, per il terzo anno consecutivo, perde all'esordio, stavolta eliminata dalla qualificata [[Anhelina Kalinina]] (2-6 4-6).
In seguito, Angelique comincia a Berlino la parte di stagione sull'erba: batte [[Misaki Doi]] (6-2 6-1) prima di cedere nuovamente a Viktoryja Azaranka. Dopodiché, si presenta al nuovo torneo WTA di [[Bad Homburg Open 2021 - Singolare|Bad Homburg]], dove è la quarta testa di serie. Nei primi due turni, lascia le briciole alle russe Jašina (6-1 6-1) e [[Anna Blinkova|Blinkova]] (6-0 6-2); nei quarti (i secondi in stagione), rimonta un set di svantaggio ad [[Amanda Anisimova]], approdando alla prima semifinale annuale. Nella circostanza, si prende la rivincita su [[Petra Kvitová]], battendola per 3-6 6-4 7-6<sup>(3)</sup> e qualificandosi per la sua 21
Annunciato il forfait dalle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/olimpiadi_tokyo_2020/notizie/2021/07/15/tokyo-tennis-rinuncia-anche-angelique-kerber_6b4447e8-6f76-4a11-ba8a-bec8bd17c1b5.html|titolo=Rinuncia anche Angelique Kerber|data=16 luglio 2021}}</ref> scende in campo a Cincinnati il 17 agosto, estromettendo facilmente [[Maria Sakkarī]] con un periodico 6-2. In seguito, riesce ad avere la meglio contro la Top 5 [[Elina Svitolina]] (7-5 2-6 6-4), per poi superare in rimonta [[Jeļena Ostapenko]]. Nei quarti di finale, si aggiudica il primo parziale contro [[Petra Kvitová]], prima di usufruire del ritiro di quest'ultima sul punteggio di 3-3 nel secondo set per problemi di stomaco: si tratta del millesimo match nel circuito professionistico disputato in carriera per la tennista tedesca.<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisitaliano.it/tennis-western-southern-open-sara-kerber-lavversaria-di-barty-in-semifinale-kvitova-costretta-al-ritiro-50520|titolo=Western & Southern Open, sarà Kerber l'avversaria di Barty in semifinale: Kvitova costretta al ritiro|data=20 agosto 2021}}</ref> Accede così alla terza semifinale consecutiva, dove sfiderà ancora una volta Barty, provando a vendicarsi della recente sconfitta. Per quanto riguarda la classifica, rientra tra le migliori venti giocatrici al mondo, issandosi alla 18ª posizione del ranking. Nella semifinale, Angelique cede nuovamente alla n°1 del mondo, con lo score di 2-6 5-7. Agli US Open, Kerber esordisce contro [[Dajana Jastrems'ka|Jasterms'ka]] e si impone in rimonta (3-6 6-4 7-6<sup>(3)</sup>), recuperando da 3-5 nel set decisivo; al secondo turno batte Kalinina (6-3 6-2), prendendosi la rivincita su colei che l'aveva eliminata al primo turno all'Open di Francia. Al terzo turno, sconfigge [[Sloane Stephens]] per 5-7 6-2 6-3 mentre agli ottavi di finale cede alla futura finalista del torneo [[Leylah Annie Fernandez]], con lo score di 6-4 6<sup>(5)</sup>-7 2-6. A Ostrava incassa una sconfitta all'esordio contro Teichmann (2-6 3-6) mentre a Indian Wells, dopo il bye al primo turno, trova la ceca Siniaková: Kerber si impone in tre set, per 6-1 6<sup>(4)</sup>-7 7-5; al terzo turno, supera [[Dar'ja Kasatkina|Kasatkina]] (6-2 1-6 6-4) mentre agli ottavi lascia cinque giochi a [[Ajla Tomljanović|Tomljanović]], accedendo ai quarti del torneo californiano per la quinta volta in carriera. Nella circostanza, incontra la spagnola [[Paula Badosa Gibert|Badosa]], n°21 del seeding: Angelique cede in due set all'avversaria (4-6 5-7).
|