Ryse: Son of Rome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
[[55 d.C.]] Il centurione Marius Titus guida la difesa di Roma contro un esercito di [[Celti]] e trae in salvo l'imperatore [[Nerone]] all'interno di una cripta segreta contenuta nel palazzo imperiale. Una volta al sicuro e al cospetto dell'imperatore, Marius inizierà a narrare la sua storia, attraverso un [[flashback]] che ripercorre gli avvenimenti della sua vita.
Marius, figlio dell'ex legato e [[Senato romano|senatore]] Leontius, è un
Dopo aver ricevuto notizie di una ribellione in un presidio romano a [[York]], Marius guida le sue truppe in supporto dell'ormai sconfitta legione di Commodo, uno dei due figli dell'imperatore. Durante il tragitto i Romani subiscono numerose perdite a causa delle continue sortite dei Britanni, ma riescono comunque a catturare Re Oswald e sua figlia Boudicca, rifugiati nei pressi di un acquedotto nascosto nella [[foresta di Sherwood]]. La legione di Vitellio marcia fino alle porte della città, dove ad attenderli trova Basilius, l'altro figlio di Nerone, scortato dai suoi [[Guardia pretoriana|pretoriani]]. Minacciando di uccidere la figlia del re Oswald, Basilius costringe il re britanno a confessare che Commodo è stato catturato e ceduto ad una tribù barbara oltre il [[vallo di Adriano]].
|