Mago Merlino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 195.250.227.82 (discussione), riportata alla versione precedente di 2A01:827:1065:7801:8988:EC01:B2BE:F5C8
Etichetta: Rollback
Riga 79:
* Merlino è anche menzionato nell'ultimo episodio della saga dei Guardiani (dal 1998) di [[Sergej Luk'janenko]]. In questa rivisitazione, Merlino è un Grande Mago della Luce, poi passato alle Tenebre, dotato della Forza Assoluta. Gli viene attribuita la creazione di numerosi artefatti (oggetti dai poteri magici) tra cui viene anche menzionata Excalibur. È un personaggio molto saggio e malinconico, intorno alla cui figura è indirettamente imperniata l'intera vicenda de "Gli Ultimi Guardiani".
* ''[[Il passo di Merlino]]'' (2002) e ''[[La foresta di Brocelandia]]'' (2004) di [[Jean-Louis Fetjaine]] sono tra i libri che restituiscono una possibilità storica a questo personaggio.
* Nel romanzo ''L'antico segreto'' (2024) Merlino (tornato al nome gallese Myrddin) è un vecchio cieco, che dona [[Excalibur]] a un giovane [[re Artù]] (Artwyr). La leggendaria spada, appartenuta ad [[Alessandro Magno]], è stata trovata da un suo avo nella tomba del re macedone ad [[Alessandria d'Egitto]].
* Nel [[romanzo storico]] ''[[L'ultima legione]]'' (2002), di [[Valerio Massimo Manfredi]], Merlino è "Meridius Ambrosinus", precettore dell'Imperatore [[Romolo Augusto]], che Meridius stesso condurrà in Britannia (per sfuggire allo spietato Wulfila, luogotenente di [[Odoacre]]) assieme alla leggendaria Spada Calibica di [[Giulio Cesare]]. Qui Romolo Augusto verrà chiamato [[Uther Pendragon|Pendragon]] e dalla sua unione con [[Ygraine]] nascerà un figlio che sarà in futuro il leggendario protagonista del [[ciclo bretone]] ''[[Re Artù]] e i [[cavalieri della Tavola Rotonda]]''.
* Nella [[visual novel]] ''[[Fate/stay night]]'' è citato come l'affermata figura del mago consigliere di [[re Artù]] (in questa storia, una donna), nonché responsabile del suo concepimento e della crescita come futuro re. Sempre riprendendo la classica figura, Merlino è figlio di una donna e di uno spirito (un [[Incubo (mitologia)|incubus]]), dotato di grandi poteri magici e in particolare del potere della chiaroveggenza, e l'interesse per l'amore, che sarà appunto fonte della sua prigionia. Data la sua natura di ibrido magico, non morì mai e vive ancora nel mondo moderno in cui è ambientata la visual novel e in possesso dei suoi poteri, ma completamente scollegato dal resto del mondo.<ref>{{Cita libro|autore = Pierre Bottero|titolo = Ewilan-dei due mondi-|anno = |editore = Mondadori|città = Francia}}</ref>