Potenza (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 173:
 
[[File:FACCIATA CHIESA DI SANTA MARIA.JPG|thumb|[[Chiesa e convento di Santa Maria del Sepolcro|Chiesa di Santa Maria del Sepolcro]]]]
; [[Chiesa e convento di Santa Maria del Sepolcro|Chiesa di Santa Maria del Sepolcro]] :Ubicata nel rione Santa Maria, subito a nord del centro storico, fu costruita tra [[XIII secolo|XIII]] e XVII secolo a opera dei [[Cavalieri templari|Cavalieri dell'Ordine dei Templari]] su iniziativa del conte di Santa Sofia al ritorno della terza crociata nel [[1191]]; sono in effetti riscontrabili molte affinità con la chiesa Madre di [[Ripacandida]] che porta lo stesso titolo. Il casale del Santo Sepolcro venne costruito in questa posizione a nord della città, proprio all'incrocio della vie [[Via Herculea|Herculea]] e [[Via Appia|Appia]], che erano percorse dai pellegrini diretti in [[Terra santa]]. La chiesa custodisce una copia del [[Cristo velato|Cristo Velato]] oltre che pregevoli tele e sulla parete destra è presente il monumentale altare barocco della reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo.<ref>{{Cita web|url=http://www.santamariadelsepolcro.it/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=84&Itemid=116|titolo=La Chiesa di Santa Maria del Sepolcro in Potenza|accesso=1º giugno 2019}}</ref>
 
[[File:FACCIATA PRINCIPALE.JPG|thumb|[[Chiesa di San Rocco (Potenza)|Chiesa di San Rocco]]]]