Sei Sigma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Assenza di originalità: rimuovo una cosa che non è una critica ma una marchetta
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Riga 32:
 
Una delle difficoltà maggiori fu indubbiamente quella di trasformare un'azienda organizzata per funzioni in una struttura integrata orizzontalmente. Infatti, fino ad allora Motorola era organizzata con una forte integrazione ''verticale'', che generava dei compartimenti stagni e larghe zone d'ombra non assegnate a nessuno, con impatto disastroso sul cliente finale.
Il coinvolgimento di tutte le attività nello sviluppo delle strategie aziendali portò a una maggiore [[integrazione orizzontale]] per processi, invece che per funzioni, con un impatto positivo sulla qualità del prodotto.
Un altro accorgimento fu di assegnare premi alle squadre, gruppi o persone che avevano ottenuto i migliori tre risultati in termini di miglioramento della propria attività; questo contribuì a contrastare lo scetticismo nella nuova filosofia.