Aleksandr Zinov'ev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A01:E11:1004:9C00:4C2:A0A8:FC7D:AD15 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.7.200.98
Etichetta: Rollback
formatto
Riga 30:
Dietro la letteratura di Zinov'ev vi è sempre un'intenzione satirica astiosa e violenta, cosa che l'ha reso un isolato nell'ambito della stessa emigrazione dissidente, con i cui rappresentanti è entrato più volte in dure polemiche. Ciò si vede anche in ''Allegra Russia'', in cui assume il punto di vista di un ubriacone, elogiando, insieme all'alcool, l'amore - soprattutto quello effimero - per la donna, e lo spirito cameratesco, per poi scatenarsi in una feroce e mordente satira nei confronti della Russia sovietica, dei suoi apparati, dei suoi rappresentanti, e soprattutto del Partito comunista (il [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|PCUS]]), contro cui scrive versi violentemente caricaturali:
 
{{Citazione|Se un giorno non dovessi pagar quote,<br/>
Né ascoltare le chiacchiere più idiote, <br/>
 
Né annuire ai ''diktàt'' di mascalzoni,<br/>
Né ascoltare le chiacchiere più idiote,
Né studiar dei gran capi le orazioni,<br/>
 
Né mentire sui nostri gran successi,<br/>
Né annuire ai ''diktàt'' di mascalzoni,
Né ai ''kolchòz'' fare fieno e pulir cessi,<br/>
 
Né avere riti e commemorazioni,<br/>
Né studiar dei gran capi le orazioni,
Né in loro onore avere più mansioni,<br/>
 
Né esser santo sempre e in ogni posto,<br/>
Né mentire sui nostri gran successi,
Né bere vodka solo e di nascosto;<br/>
 
Allora, è vero, non avrei motivo<br/>
Né ai ''kolchòz'' fare fieno e pulir cessi,
Di non entrar nel PCUS anche da vivo!<ref>''Allegra Russia'', ''cit''., n° 21.</ref>}}
 
Né avere riti e commemorazioni,
 
Né in loro onore avere più mansioni,
 
Né esser santo sempre e in ogni posto,
 
Né bere vodka solo e di nascosto;
 
Allora, è vero, non avrei motivo
 
Di non entrar nel PCUS anche da vivo!<ref>''Allegra Russia'', ''cit''., n° 21.</ref>
 
== Opere principali ==