No Time to Die: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Star Trek Beyond
Etichette: Annullato Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = NoStar TimeTrek to DieBeyond
|immagine = NoStar TimeTrek to DieBeyomd.png
|didascalia = [[JamesLogo Bond]] ([[Daniel Craig]]) in una scenaufficiale del film
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua russa|russo]]
|paese = [[RegnoStati UnitoUniti]]
|paese 2 = [[StatiSud Uniti d'America]]
|anno uscita = 20212017
|durata = 164 min.
|aspect ratio = 2,39:1<br />1,90:1 (sequenze [[IMAX]] Digital)<br />1,43:1 (sequenze [[IMAX]] Laser)<ref>{{Cita web|url=https://imaxmelbourne.com.au/movie/no-time-to-die|titolo=NO TIME TO DIE {{!}} IMAX Melbourne|sito=imaxmelbourne.com.au|accesso=2021-09-07}}</ref>
|genere = Avventura
|genere 2 = Azione
|genere 3 = SpionaggioFantascienza
|genere 4 = Thriller
|genere 5 = Drammatico
|regista = [[CaryJustin FukunagaLin]]
|soggetto = <nowiki>[[IanGene Fleming]Rodenberry] (personaggio), Cary Fukunaga, </nowiki>[[Neal Purvis e Robert Wade]]
|sceneggiatore = Cary Fukunaga, [[Neal Purvis e Robert Wade]], [[Phoebe Waller-Bridge]]
|produttore = [[MichaelJustin G. Wilson]], [[Barbara BroccoliLin]]
|produttore esecutivo = <nowiki>[[ChrisJustin Brigham]Lin]</nowiki>
|casa produzione = [[Metro-Goldwyn-MayerColumbia Pictures]], [[EON Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[UniversalMedusa PicturesFilm]]
|attori = * [[DanielChris CraigPine]]: James BondT. Kirk
* [[Rami Malek]]: Lyutsifer SafinKrall/Edison
* [[Léa Seydoux]]: MadeleineCarol SwannMarcus
*<nowiki> [[Michelle Yeoh]: Michael Burnham</nowiki>
* [[Lashana Lynch]]: Nomi
*<nowiki> [[Benedict Cumberbatch]: Khan Noonien Singh</nowiki>
* [[Christoph Waltz]]: Ernst Stavro Blofeld
*<nowiki> [[Anson Mount]: Christopher Pike / ammiraglio</nowiki>
* [[Ralph Fiennes]]: Gareth Mallory / M
*<nowiki> [[Zachary Quinto]: Spock</nowiki>
* [[Ben Whishaw]]: Q
* [[Naomie Harris]]: EveNyota MoneypennyUhura
* [[Rory Kinnear]]: Bill TannerViceammiraglio
* [[David Dencik]]: ValdoNonnien ObruchevSuung
* [[JeffreyJonathan WrightFrakes]]: FelixWilliam LeiterT. Riker
* [[Ana de Armas]]: PalomaJaylah
* [[Dali Benssalah]]: Primo
* [[BillyBrent MagnussenSpiner]]: Logan AshLore
* [[Mounir Echchaoui]]: membro mafia
|doppiatori italiani = * [[Francesco Prando]]: James BondT: Kirk
* [[Francesco Pezzulli]]: Lyutsifer SafinKrall
* [[Elena Perino]]: MadeleineCarol SwannMarcus
* [[Chiara Gioncardi]]: NomiMichael Burnham
* [[Stefano Benassi]]: Ernst Stavro BlofeldKhan
* [[Andrea Lavagnino]]: GarethChris MalloryPike / Mammiraglio
* [[David Chevalier]]: QSpock
* [[Stella Musy]]: Eve MoneypennyUhura
* [[Massimo De Ambrosis]]: Bill TannerViceammiraglio
* [[Stefano Brusa]]: Valdo ObruchevSung
* [[Roberto Draghetti]]: Felix LeiterRiker
* [[Joy Saltarelli]]: PalomaJaylah
* [[Raffaele Carpentieri]]: Primo
* [[Emanuele Ruzza]]: Logan AshLore
|fotografo = [[Linus Sandgren]]
|montatore = [[Tom Cross]], [[Elliot Graham]]
Riga 57:
|costumista = [[Suttirat Anne Larlab]]
|truccatore = [[Daniel Phillips (truccatore)|Daniel Phillips]], [[Pippa Woods]], [[Beverley Binda]], [[Barrie Gower]]
|logo = Star Trek Beyond.svg
}}
 
'''''NoStar TimeTrek to DieBeyond''''' è un [[film]] del [[2021]] co-scritto, diretto e co-ideato da [[CaryJustin FukunagaLin]].
 
È il venticinquesimo'ultimo film della [[Filmserie di JamesStar Bond|serie di filmTrek]] legata all'agenteal capitano [[James BondT. Kirk]], vede per la quintaterza e ultima volta [[DanielChris CraigPine]] nei panni dell'iconico agente segretocapitano dopo le precedenti apparizioni in , ''[[CasinoStar RoyaleTrek (film 20062009)|CasinoStar RoyaleTrekl]]'' (20062009), ''[[Quantum of Solace]]'' (2008),e ''[[Skyfall]]''Into (2012)Darkness e- ''[[SpectreStar (film)Trek|SpectreInto Darknes]]'' (20152013).
 
== Trama ==
Una giovane MadeleineCarol SwannMarcus assiste inerme all'omicidio di sua madre da parte di un misterioso uomo che indossa una maschera bianca (che poi si scoprirà essere LyutsiferBalthazar SafinM Edison), perpetrato per vendicare lo sterminio dei suoi genitori ad opera del padre di MadeleineCarol, [[Mr. White (James Bond)|Mr.Alexander WhiteMarcus]]. MadeleineCarol, che è corsa a nascondersi dentro la sua cameretta dopo aver preso (per precauzione) lail pistolaphaser che suo padre teneva sotto il lavandino del bagno, successivamente viene scovata dall'uomo mascherato a causa dello squillo di un telefono cellulare: a questo punto, è costretta ad impugnare l'arma e a sparare diversi colpi contro il killer. Quest'ultimo, all'apparenza morto, pochi istanti dopo riprende conoscenza; per tale ragione, la piccola MadeleineCarol tenta la fuga attraversando un lago ghiacciato: tuttavia, una parte della superficie di ghiaccio cede, risucchiando MadeleineCarol sotto di esso. Il killer, nonostante abbia la possibilità di uccidere anche lei, decide infine di risparmiarle la vita, rompendo il ghiaccio e salvandola dall'annegamento.
 
Nel presente SwannMarcus è a Civita LucanaYorktown, in [[ItaliaAmerica]], con [[James BondT. Kirk]] dopo la [[SpectreInto (film)Darkness - Star Trek|cattura]] di [[ErnstKhan StavroNoonien BlofeldSingh|Khan]]. Cadono in un'imboscata tesa dagli assassini delladei [[SPECTRE|SpectrePotenziati]], ma riescono a superare i loro inseguitori. BondKirk accusa MadeleineCarol di appartenere all'organizzazione e di tradirlo e la lascia.
 
Cinque anni dopo, uno scienziato dell'della [[SecretFederazione Intelligencedei Servicepianeti uniti|MI6Federazione]] di nome Valdo ObruchevSuung viene rapito da un laboratorio dell'MI6della Federazione. ObruchevSuung ha sviluppato il "Progetto Heracles"Dominio, una bioarma composta da nanobot che si diffondono come un virus al tatto e sono codificati su specifici filamenti di DNA, in modo che siano mortali solo se programmati secondo il [[Genoma umanoalieno|genoma]] della persona che si vuole eliminare. BondKirk si è ritirato a [[PortNew AntonioYork]], in [[GiamaicaAmerica]], dove, dopo anni di assenza dal servizio, viene contattato dall'agente della [[CentralFlotta Intelligence AgencyStellare|CIAFlotta]] [[FelixWilliam LeiterT. Riker|William Riker]], che è accompagnato dal collega Logan AshLore. Chiedono aiuto per rintracciare ObruchevSuung, ma BondKirk rifiuta. Quella notte BondKirk viene rintracciato da NomiMichael Burnham, che gli è succeduta come nuovo 007capitano; lei gli parla del Progetto HeraclesDominio. BondKirk contatta [[MChristopher (JamesPike Bond(personaggio)|MPike]] e lo rimprovera: il progetto nanobotdi dominio era stato commissionato proprio da MPike. BondKirk decide di accettare la richiesta di aiuto fatta da LeiterRiker.
 
BondKirk, LeiterRiker e AshLore volano a [[CubaAltamid pianeta|Altamid]] e incontrano PalomaJaylah, un altro agente della CIAFlotta alleato con LeiterRiker. BondKirk e PalomaJaylah si infiltrano in un incontro Spectredei Potenziati con l'obiettivo di recuperare ObruchevSuung ma è una trappola. BlofeldKhan, dagli altoparlanti, ordina di uccidere BondKirk con i nanobot, ma sono i membri delladei SpectrePotenziati che vengono invece uccisi, rivelando che ObruchevSuung aveva riprogrammato i nanobot per distruggere Spectrei Potenziati, e ciò risparmia la vita di BondKirk. Quest'ultimo e lo scienziato incontrano LeiterRiker e AshLore su una barcanavetta. AshLore si gira contro di loro e spara a LeiterRiker, fuggendo con ObruchevSuung. La barcanavetta viene fatta saltare in aria, uccidendo LeiterRiker nonostante gli sforzi di BondKirk per salvarlo; BondKirk riesce a fuggire.
 
BondKirk incontra MPike, che rifiuta il suo aiuto e lo licenzia. [[MissNyota MoneypennyUhura|MoneypennyUhura]] prende BondKirk e vanno a casa di [[Q (James Bond)|QSpock]]; insieme rintracciano BlofeldKhan imprigionato e gli danno l'opportunità di parlare con lui. SafinKrall visita MadeleineCarol e la ricatta per infettarsi con i nanobot. Poiché MadeleineCarol è stata l'unica persona in contatto con BlofeldKhan fin dalla sua prigionia, le ordina di infettare BlofeldKhan. BondKirk incontra MadeleineCarol nella cella, dove la tocca sulla mano e si infetta inconsapevolmente. MadeleineCarol, inorridita, se ne va prima di poter infettare BlofeldKhan. Quando BondKirk incontra BlofeldKhan, quest'ultimo gli rivela di aver deliberatamente messo in scena l'imboscata a Civita LucanaQo'nos cinque anni prima e che non è stata MadeleineCarol a tradirlo. Infuriato per questa rivelazione, BondKirk attacca BlofeldKhna infettandolo inconsapevolmente con i nanobot mentre lo strangola, uccidendolo.
 
BondKirk rintraccia MadeleineCarol nascosta nella sua casa d'infanzia insu [[NorvegiaCeti Alpha V]]. Lì scopre che MadeleineCarol ha unaun figliafiglio di cinque anni, MathildeDavid, che lei sostiene non essere figliafiglio di BondKirk. MadeleineCarol poi gli confessa chi era SafinEdison, rivelando che da ragazzo i suoi genitori sono stati assassinati dal [[Mr. White (JamesAlexander Bond)Marcus|padre]] di MadeleineCarol. Questo lo ha spinto a vendicarsi del padre di MadeleineCarol e dell'intera organizzazione SpectrePotenziati. Attraverso NomiMichaeli, BondKirk viene a sapere che SafinKrall sta andando a casa di MadeleineCarol, quindi i tre fuggono e vengono inseguiti attraverso i boschi. BondKirk è in grado di eliminare gli agenti di SafinKrall, tra cui AshLore, ma SafinKrall cattura MadeleineCarol e MathildeDavid.
 
QSpock, BondKirk e NomiMichael individuano SafinKrall in una base della [[secondaGuerre eugenetiche|guerra mondialeeugenetica]] su un'isola pianeta conteso tra [[GiapponeFederazione dei pianeti uniti|Federazione]] e [[RussiaImpero Klingon]]. Usano un aereoastronave per infiltrarsi nel quartier generale di SafinKral e apprendono che ha intenzione di usare il'Abronath nanobotper comesconvolgere armala biologica contro milioni di persone sul pianetaTerra. NomiMichael prende in ostaggio ObruchevSuung mentre BondKirk cerca SafinKrall, che ha MathildeDavid con sé. SafinKrall dice che MathildeDavid è lail figliafiglio di BondKirk. Quest'ultimo spara alle guardie di SafinKrall il quale fugge portando via MathildeDavid. LaIl bambinabambino però fugge da SafinKrall e si riunisce con sua madre e BondKirk; i tre incontrano NomiMichael.
 
NomiMichaeli, MadeleineCarol e MathildeDavid fuggono in barcaastronave, mentre BondKirk rimane ad aprire i silos missilistici dell'isoladel pianeta, il che permette il successo dell'attacco missilistico ordinato da MPike a una nave da guerra britannicaamericana. BondKirk e SafinKrall combattono, e SafinKrall spara a BondKirk e lo ferisce. Nel combattimento corpo a corpo seguente, SafinKrall infetta BondKirk con dei nanobotl'Abronath che aveva fatto programmare con il codice genetico di MadeleineCarol, quindi se BondKirk toccasse di nuovo lei o MathildeDavid, le ucciderebbe. BondKirk uccide SafinKrall e apre i silos. Parlando via radio con MadeleineCarol, Bond Kirk le dice che la ama e lei conferma che MathildeDavid è suasuo figliafiglio. I missili colpiscono l'isolail pianeta, distruggendo la fabbrica di nanobot Abronatht e uccidendo Bondkirk.
 
Nell'ufficio di M,Pike il personale dell'MI6della Federazione brinda a BondKirk. MadeleineCarol porta MathildeDavid a Civita LucanaYorktown, dove le inizia a raccontare la storia di suo padre, l'uomo chiamato Kirk''Bond, James BondT. Kirk''.
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
Nel dicembre 2015, a seguito delle reazioni contrastanti da parte di pubblico e di critica che il film ''Spectre'' aveva ricevuto, la produttrice del franchise [[Barbara Broccoli]] annunciò che la lavorazione di un quinto capitolo del reboot avviato nel 2006 con ''Casino Royale'', sarebbe iniziata nel maggio 2016, dicendosi poi speranzosa di avere ancora una volta nel cast [[Daniel Craig]] nel ruolo di James Bond dato che l'attore britannico in quel periodo sembrava intenzionato a chiudere definitivamente con la saga, tanto che con parole sarcastiche durante un'intervista con ''[[Time Out (rivista)|Time Out]]'' aveva detto: «Mi taglierei le vene piuttosto che farne un altro», asserendo che in caso contrario lo avrebbe fatto per soldi. In merito a ciò la Broccoli aveva aggiunto: «Io spero di andare avanti con Daniel Craig. Credo che sia un attore grandioso, e ovviamente non lo penso solo io, ma anche il pubblico. Farò tutto ciò che è in mio potere per farlo restare.»<ref>{{cita web|url= https://www.comingsoon.it/cinema/news/bond-daniel-craig-dichiara-mi-taglierei-le-vene-piuttosto-che-farne-un/n50999/ |titolo= «Bond? Daniel Craig dichiara: mi taglierei le vene piuttosto che farne un altro»|autore=Daniela Catelli|data=8 ottobre 2015|accesso=5 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url= https://movieplayer.it/news/bond-25-barbara-broccoli-parla-del-futuro-del-franchise_39584/|titolo= «Bond 25: Barbara Broccoli parla del futuro del franchise»|autore=Valentina D'Amico|data=2 dicembre 2015|accesso=4 ottobre 2020}}</ref>
 
Lo sviluppo del venticinquesimo film della saga di [[Film di James Bond|James Bond]], come previsto, iniziò nella primavera 2016, e nel gennaio del 2017 il co-produttore [[Michael G. Wilson]] svelò i primi dettagli sulla trama a cui gli sceneggiatori stavano lavorando per dare corpo a quello che sarebbe divenuto lo script della venticinquesima avventura cinematografica di 007, alle prese questa volta con una nuova minaccia globale. Nello specifico Wilson ha dichiarato: «Abbiamo appena iniziato a buttare giù qualche idea per il prossimo film. Ogni processo per lo script inizia quando ci poniamo la domanda: "Di cosa ha paura il mondo adesso?" Nel caso di ''Spectre'' il tema era il monitoraggio e l’utilizzo di informazioni globali. Così ora stiamo cercando di scoprire che cosa sarà rilevante nei prossimi anni. Abbiamo sempre voglia di fare qualcosa di nuovo con il personaggio e vedere Bond in situazioni sempre nuove. Il pubblico si aspetta qualcosa di nuovo ogni volta! Ci aiuta guardare ai romanzi di Ian Fleming, possono essere di grande ispirazione…».<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/bond-25-in-arrivo-una-nuova-minaccia-per-007/448403/|titolo= «Bond 25, in arrivo una nuova minaccia per 007? Nuove insidie in vista per l’agente segreto…»|data=31 gennaio 2020}}</ref>
 
Nei mesi di luglio e agosto 2017 il ''[[Daily Mirror]]'' diffuse delle prime indiscrezioni sul film riguardanti le ___location e il cast: la prima era che il film sarebbe stato girato in [[Croazia]], nella città di [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]], poi nel sud della [[Francia]] e infine in [[Giappone]]; la seconda invece, oltre che su un possibile ingresso di [[Cara Delevingne]] come nuova Bond Girl, sul ritorno di [[Christoph Waltz]] (alla fine presente anche in questo capitolo) e [[Dave Bautista]] nei rispettivi ruoli di Ernst Stavro Blofeld e del sicario Mr. Hinx apparsi nella pellicola precedente. Riguardo a un suo eventuale ritorno nei panni di Hinx, l'attore ed ex wrestler americano in un'intervista con Metro.co.uk aveva detto: «Credimi, ne stiamo parlando molto. Stiamo aspettando a casa con le dita incrociate. Stiamo aspettando la notizia di vedere se Daniel tornerà per il prossimo film di Bond, perché poi c’è una possibilità che tornerà anche Hinx.»<ref>
{{cita web|url=https://www.diredonna.it/cara-delevingne-sara-la-nuova-bond-girl-3175647.html|titolo= «Cara Delevingne sarà la nuova Bond Girl?»
|data=07 settembre 2020}}</ref><ref>
{{cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2017/08/04/james-bond-craig-bautista-waltz-bondgirl/|titolo= «Bond 25: "I sogni non uccidono". Con Daniel Craig anche Christoph Waltz e Dave Bautista»
|data=07 settembre 2020}}</ref><ref>
{{cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/james-bond-dave-bautista/|titolo= «Dave Bautista spera di interpretare di nuovo Hinx nel 25° di James Bond» |data=07 settembre 2020}}</ref>
 
Come aveva promesso, dopo aver trascorso una lunga pausa dal franchise, [[Daniel Craig]] accettò nuovamente di ritornarvi grazie a un compenso economico che, secondo ''[[The Telegraph]]'', si aggirava attorno ai 150 milioni di dollari. Per la lavorazione di questo film, [[Barbara Broccoli]] pensò inizialmente di riavere nel team creativo non solo Craig come 007, ma anche di coinvolgere per la seconda volta la cantante britannica [[Adele (cantante)|Adele]] nella realizzazione della colonna sonora per i titoli di testa della pellicola. Riguardo a ciò, la Broccoli disse: «Craig e Adele, insieme, sono la squadra vincente, l’idea migliore per fare soldi. Ci è voluto del tempo ma Daniel è venuto nei nostri uffici dando il consenso. Il signor Craig sarà nuovamente 007. Quanto a Adele, non sappiamo ancora nulla, ma ama essere parte di Bond, quindi i segnali sono positivi».<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/daniel-craig-e-adele-di-nuovo-insieme-per-bond-25/373676/|titolo= «Daniel Craig e Adele di nuovo insieme per Bond 25 »|autore= Rolling Stone|data=10 luglio 2017|accesso=4 ottobre 2020}}</ref>
 
Nel dicembre 2017, anche l'attore e regista britannico [[Kenneth Branagh]] si mostrò interessato a partecipare al progetto come interprete del nuovo villain della pellicola, affermando che a ispirarlo in tale scelta sarebbe stata nientedimeno che l'interpretazione magistrale di [[Javier Bardem]] nei panni di [[Raoul Silva]] in ''[[Skyfall]]''. Riguardo alla sua candidatura per il ruolo di antagonista, che in passato si era già confrontato con questo genere di parte in un altro film di spionaggio di cui aveva curato anche la regia, ossia ''[[Jack Ryan - L'iniziazione]]'', Branagh aveva dichiarato: «Credo che per un attore sia sempre fantastico un ruolo del genere. Sono un profondo conoscitore dei villain di James Bond, ma non è un ruolo facile. Il pubblico vuole la massima complicazione possibile e i villain di Bond sono sempre stati shakespeariani».<ref>{{cita web|url=https://www.movieplayer.it/news/bond-25-kenneth-branagh-vuole-interpretare-il-prossimo-villain_55547/%3famp|titolo=«Bond 25: Kenneth Branagh vuole interpretare il prossimo villain!»|autore=Valentina D'Amico|data=28 dicembre 2017|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nello stesso periodo, ulteriori notizie sul progetto riportarono che il nuovo film della saga avrebbe tratto ispirazione dal romanzo del 2001 ''[[I sogni non uccidono]]'' di [[Raymond Benson]] dove James Bond, sullo sfondo di una missione a [[Cannes]], se la sarebbe vista con una setta criminale francese chiamata "L'Unione" guidata da un [[Cattivo|villain]] [[Cecità|cieco]] capace di prevedere nel sonno la futura morte di ogni persona. Alla diffusione della probabile sinossi, venne svelato anche che la pellicola avrebbe avuto come titolo ''Shatterhand'', che più avanti viene smentito dalla produttrice [[Barbara Broccoli]] in un post sulla pagina Instagram della saga il 7 marzo 2019.<ref>{{cita web|url= https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-nuovo-film-james-bond-sara-titolato-shatterhand-300552.html
|titolo= «Bond 25: Il nuovo film della saga sarà titolato Shatterhand?»
|data=2 agosto 2020 |autore= Fabio Mucci }}</ref><ref>
{{cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/bond-25-produttrice-smentisce-titolo/|titolo= «Bond 25: la produttrice smentisce che il titolo sarà Shatterhand»|data= 23 agosto 2020}}</ref>
 
In seguito altri titoli come ''Eclipse'' e ''A Reason To Die'' erano stati ipotizzati per il film.<ref>
{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/bond-25-nuovo-titolo-sequel-eclipse_65660/|titolo= «Bond 25: rivelato il titolo dell'atteso sequel?»|data=24 agosto 2020}}</ref><ref>
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-rivelato-ufficiale-nuovo-film-daniel-craig-diretto-fukunaga-385710.html|titolo= «Bond 25: rivelato il titolo ufficiale del nuovo film con Daniel Craig diretto da Fukunaga»|data=24 agosto 2020}}</ref> A maggio 2019, dopo che [[Phoebe Waller-Bridge]] era stata ingaggiata per modificare la sceneggiatura su richiesta di [[Daniel Craig]], il ''[[Daily Mail]]'' riporta che il nuovo film avrebbe esplorato la tematica dell'[[Ingegneria genetica]] e che [[Rami Malek]], scelto per la parte del villain principale, si sarebbe consultato con degli esperti di [[genetica]] per prepararsi al ruolo. In merito a questo la fonte ha commentato: «La premessa del film è la guerra genetica, il che è affascinante, ma si deve rendere il tema accessibile, Per questo Phoebe [Waller-Bridge] è stata assunta. È riuscita in qualche modo a rendere tutto sensato».<ref>
{{cita web|url=https://blog.screenweek.it/2019/05/bond-25-ingegneria-generica-daniel-craig-007-685906.php/|titolo=«Bond 25 parlerà di Ingegneria genetica?»
|data=31 gennaio 2020}}</ref> Il 20 agosto 2019 viene ufficializzato che il titolo del film sarà ''No Time to Die'', reso noto in un breve filmato di 30 secondi pubblicato su [[YouTube]] dalla casa di produzione della pellicola.<ref>
{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/bond-25-titolo-ufficiale_70129/|titolo= «Bond 25: Il titolo ufficiale del film svelato da un teaser»|data=20 agosto 2020}}</ref>
 
==== Acquisizione dei diritti ====
Il contratto della [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]] con la [[Metro-Goldwyn-Mayer]] e [[EON Productions]] per la co-produzione dei film di James Bond era scaduto con ''[[Spectre (film)|Spectre]]''; nell'aprile 2017, [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]], [[Warner Bros.]], [[20th Century Studios|20th Century Fox]], [[Universal Studios|Universal Pictures]], e [[Annapurna Pictures]] entrarono in competizione d'offerta per l'acquisizione dei diritti di distribuzione. Alla fine la MGM si era assicurata successivamente i diritti televisivi nazionali, digitali e mondiali del film attraverso la casa di distribuzione [[United Artists]], mentre la Universal Pictures si era aggiudicata la distribuzione internazionale.
 
=== Regia ===
[[File:Cary Joji Fukunaga "Beast Of No Nation" at Opening Ceremony of the 28th Tokyo International Film Festival (21806112494) (cropped).jpg|thumb|upright|left|[[Cary Fukunaga]], regista di ''No Time to Die'']]
 
Dopo l'addio di [[Sam Mendes]] alla regia del franchise, [[Christopher Nolan]] fu accostato, come per ''Spectre'', alla direzione del nuovo capitolo in quanto fan della saga. Riguardo a ciò Nolan aveva dichiarato a [[BBC Radio 4]] che non sarebbe stato lui a dirigere la pellicola, non escludendo però la possibilità di volerlo fare in futuro (lo stesso Nolan, a più riprese, ha affermato in varie interviste di aver visto i film della saga, asserendo inoltre di aver preso ispirazione da parti di trama del film ''[[Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà]]'' per la scrittura del suo blockbuster ''[[Inception]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.film.it/news/film/dettaglio/art/inception-dicaprio-e-nolan-verso-il-capolavoro-8520/?refresh_ce|titolo=INCEPTION: DICAPRIO E NOLAN VERSO IL CAPOLAVORO}}</ref> e di essersi ispirato al film [[La spia che mi amava (film)|''La spia che mi amava'']] per la regia del suo film ''[[Tenet]]''<ref>{{Cita web|url=https://ultimateclassicrock.com/james-bond-tenet-christopher-nolan/|titolo=The James Bond Movie That Inspired ‘Tenet’ Director}}</ref>).<ref>
{{cita web|url= https://movieplayer.it/news/bond-25-christopher-nolan-annuncia-non-dirigero-il-prossimo-film-su-00_56676/|titolo= Bond 25, Christopher Nolan annuncia: Non dirigerò il prossimo film su 007
|accesso= 17 agosto 2020}}</ref>
 
Nel 2016, ancora prima che Daniel Craig confermasse il suo ritorno per la quinta volta nel ruolo del protagonista, [[Susanne Bier]] era stata vociferata come possibile regista del film insieme all'attore [[Tom Hiddleston]] come nuovo volto cinematografico della spia britannica al posto di Craig.<ref>
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-susanne-bier-in-lizza-per-la-regia-263166.html |titolo= Bond 25: Susanne Bier in lizza per la regia?
|accesso= 17 agosto 2020}}</ref><ref>
{{cita web|url= https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2016/05/29/foto/i_bookmakers_sicuri_tom_hiddleston_sara_il_nuovo_james_bond-140852134/1/|titolo= I bookmakers sicuri: Tom Hiddleston sarà il nuovo James Bond |accesso= 17 agosto 2020}}</ref> Nel maggio 2017 [[Paul McGuigan (regista)|Paul McGuigan]] fu considerato dalla produzione per dirigere il film<ref>
{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/sara-paul-mcguigan-a-dirigere-bond-25/n66536/|titolo= Sarà Paul McGuigan a dirigere Bond 25?
|accesso= 17 agosto 2020}}</ref> e due mesi dopo anche [[Yann Demange]], [[David Mackenzie (regista)|David Mackenzie]] e [[Denis Villeneuve]];<ref>
{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/per-james-bond-tre-registi-in-lizza-denis-villeneuve-david-mackenzie-e-yann/n68975/|titolo= Per James Bond tre registi in lizza: Denis Villeneuve, David Mackenzie e Yann Demange |autore= Domenico Misciagna |data= 27 luglio 2017 |accesso= 17 agosto 2020}}</ref> quest'ultimo, a novembre dello stesso anno, aveva dichiarato che non avrebbe diretto la pellicola per dare priorità alla regia di ''[[Dune (film 2021)|Dune]]'', nuovo adattamento dell'[[Dune (romanzo)|omonimo romanzo]] già portato in scena [[Dune (film 1984)|nel 1984]] da [[David Lynch]].<ref>
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-denis-villeneuve-non-dirigera-nuovo-007-311159.html |titolo= Bond 25: Denis Villeneuve non dirigerà il nuovo 007!» |accesso= 17 agosto 2020}}</ref>
 
Nel febbraio 2018 diversi rumor riportati dai media vedevano la MGM intenzionata ad affidare la direzione della pellicola al regista britannico premio Oscar [[Danny Boyle]].<ref>
{{cita web|url= https://www.bestmovie.it/news/bond-25-la-mgm-vuole-danny-boyle-regista/627447/|titolo= Bond 25: la MGM vuole Danny Boyle come regista |autore= Pierre Hombrebueno |data= 21 febbraio 2018 |accesso= 6 agosto 2020}}</ref> Il mese seguente Boyle conferma la veridicità delle voci e il suo coinvolgimento nella regia del film,<ref>
{{cita web|url= https://www.bestmovie.it/news/bond-25-arriva-la-conferma-sorpresa-danny-boyle-riprese-al-via-alla-fine-dellanno/629866/|titolo= Bond 25: Danny Boyle conferma che sarà il regista del nuovo 007 |autore= Davide Stanzione |data= 15 marzo 2018|accesso= 5 agosto 2020}}</ref> che viene poi ufficializzato dalla stessa MGM e dai produttori della pellicola il 25 maggio 2018.<ref>
{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/bond-25-la-regia-di-danny-boyle-e-super-ufficiale/n78622/
|titolo= Bond 25: la regia di Danny Boyle è super ufficiale |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> Il cineasta di ''[[Trainspotting (film)|Trainspotting]]'', che nel 2012 aveva già lavorato con Daniel Craig nel ruolo di James Bond nel cortometraggio ''Happy and Glorious'' per i [[Giochi della XXX Olimpiade]],<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.bbc.co.uk/news/uk-19018666 |titolo=How James Bond whisked the Queen to the Olympics |data= 27 luglio 2012 |pubblicazione=[[BBC News|bbc.co.uk]]|autore= Nicolas Brown |accesso=13 agosto 2020}}
</ref> avrebbe diretto il film su una sceneggiatura scritta dal suo storico collaboratore [[John Hodge]] la cui trama si sarebbe incentrata su una moderna guerra fredda con la Russia. Dato il soggetto della storia, il casting iniziale del film prevedeva la ricerca e l'ingaggio di tre attori di età compresa fra i 30 e i 60 anni, principalmente un uomo e una donna di nazionalità russa e un uomo di discendenza [[maori]], che con determinati requisiti sarebbero stati poi selezionati per interpretare rispettivamente i ruoli del villain principale, della Bond Girl e del tirapiedi al servizio dell'antagonista.<ref>
{{cita web|url= https://cinema.everyeye.it/notizie/james-bond-25-rivelati-alcuni-dettagli-del-villain-principale-337373.html |titolo= James Bond 25: Rivelati alcuni dettagli del villain principale |autore= Matteo Regoli |data= 19 luglio 2018 |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> La data di inizio della lavorazione del film viene fissata per dicembre 2018 con una data d'uscita cinematografica a ottobre 2019.<ref>
{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/bond-25-danny-boyle-comincera-le-riprese-entro-la-fine-dell-anno/n76490/amp/ |titolo= Bond 25: Danny Boyle comincerà le riprese entro la fine dell'anno|data= 16 marzo 2018 |autore= Carola Proto |accesso= 5 agosto 2020}}</ref>
 
Ma ad agosto 2018, quattro mesi prima del previsto inizio delle riprese, Danny Boyle lascia la regia per divergenze creative con l'attore protagonista e i produttori dovute, secondo il ''[[The Daily Telegraph|Telegraph]]'', non solo alla tematica che Boyle e Hodge avevano pensato per il film, ma anche alla decisione del regista di voler affidare la parte del villain principale a [[Tomasz Kot]], attore polacco che in quel periodo aveva recitato in ''[[Cold War (film 2018)|Cold War]]'', film ambientato nella [[Polonia]] degli [[anni cinquanta]].<ref>
{{cita web|url= https://www.bestmovie.it/news/bond-25-svelato-il-vero-motivo-dellabbandono-di-danny-boyle/652805/ |titolo= Bond 25: svelato il vero motivo dell'abbandono di Danny Boyle? |autore= Pierre Hombrebueno |data= 23 agosto 2018|accesso= 5 agosto 2020}}</ref> Si vocifera parimenti che il regista avesse l'intenzione di far morire James Bond tra le braccia della Bond Girl Lea Seydoux, in modo da lasciare così il campo libero per l’arrivo di un nuovo agente 007 in futuro.<ref>{{Cita web|url=https://www.supereva.it/danny-boyle-james-bond-55401|titolo=Pare che Danny Boyle volesse uccidere James Bond}}</ref> A seguito dell'esperienza durata tre mesi vissuta sul set, durante un'intervista il regista britannico ha detto: «Ho imparato la lezione, non sono tagliato per qualcosa che sia fuori dal mio territorio, sono più bravo con i film che non sono franchise commerciali, ecco la verità».<ref>
{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/la-lezione-che-danny-boyle-ha-imparato-con-bond-25/n91365/|titolo= «La lezione che ha imparato Danny Boyle su Bond 25»
|data=20 agosto 2020}}</ref> A tale dichiarazione, il regista ha poi aggiunto: «Stavamo lavorando molto bene, ma hanno preferito scegliere un'altra strada rispetto alla nostra, perciò abbiamo deciso di sciogliere il nostro rapporto». Nonostante questo però, Boyle ha espresso ugualmente interesse a lavorare con lo stesso team creativo in futuro, purché in progetti diversi e slegati completamente dalla saga.<ref>
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/danny-boyle-abbandono-bond-25-imparato-odiare-franchise-384204.html|titolo= «Danny Boyle, dopo l'abbandono da Bond 25, a imparato ad "odiare" i franchise »
|data=20 agosto 2020}}</ref>
 
Successivamente al ritiro di Boyle come regista, altri nomi, fra i quali [[Edgar Wright]], [[Jean-Marc Vallée]],<ref>
{{cita web|url= https://www.badtaste.it/2018/08/24/james-bond-25-contattati-registi-come-edgar-wright-e-jean-marc-vallee/329276/|titolo= James Bond 25: Contattati registi come Edgar Wright e Jean-Marc Vallée |data= 24 agosto 2018 |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> [[Bart Layton]] e [[S.J. Clarkson]],<ref>
{{cita web|url= https://www.lascimmiapensa.com/2018/09/07/bond-25-ricerca-regista-donna/amp/|titolo= Bond 25 cercasi regista, anche una donna in lizza |
|data 7 settembre 2018 |autore= Giuseppe Tarallo |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> vennero considerati per sostituirlo. Nel settembre dello stesso anno viene annunciato che [[Cary Fukunaga]] avrebbe diretto la pellicola al posto di Boyle, diventando il primo regista americano nella storia della saga a dirigere un film di James Bond.<ref>
{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/bond-25-trovato-il-sostituto-di-danny-boyle-ecco-chi-dirigera-il-prossimo-film-di-007/656960/ |titolo= «Bond 25: trovato il sostituto di Danny Boyle! Ecco chi dirigerà il prossimo film di 007»
|data=22 agosto 2020}}</ref> Fukunaga era stato precedentemente considerato per la direzione di ''Spectre'' prima che Mendes fosse riconfermato dopo ''Skyfall''. Indipendentemente da ciò, Fukunaga aveva espresso a Barbara Broccoli e Michael G. Wilson interesse per la regia di un futuro film di 007.
 
=== Sceneggiatura ===
Nel mese di marzo 2017, gli sceneggiatori [[Neal Purvis e Robert Wade]], che avevano realizzato tutti gli script dei film di Bond a partire da ''[[Il mondo non basta]]'', erano stati avvicinati per scrivere la sceneggiatura prima che subentrasse John Hodge dopo l'ingaggio di Boyle come regista. Dopo la dipartita di Boyle dal progetto, Purvis e Wade furono richiamati a lavorare a una nuova sceneggiatura con Fukunaga a settembre 2018. Lo sceneggiatore di ''Casino Royale'' e ''Quantum of Solace'' [[Paul Haggis]] realizzò una riscrittura non accreditata a novembre 2018, cosa che fece anche [[Scott Z. Burns]] a febbraio 2019. Su richiesta di Craig, l'autrice e creatrice della serie tv ''Killing Eve'' [[Phoebe Waller-Bridge]] rimaneggiò la sceneggiatura nell'aprile 2019. Waller-Bridge è la seconda sceneggiatrice a lavorare a un film su Bond dopo [[Johanna Harwood]], che aveva co-scritto ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' e ''[[A 007, dalla Russia con amore (film)|A 007, dalla Russia con amore]]''. All'evento di lancio di ''Bond 25'', riguardante il [[movimento Me Too]], Barbara Broccoli ha affermato che l'atteggiamento di Bond nei confronti delle donne si muoverà con i tempi e che i film dovrebbero riflettere su ciò. In un'intervista separata, la Waller-Bridge ha sostenuto che Bond era ancora rilevante e che «ha bisogno di essere fedele a questo personaggio», suggerendo invece che i film dovevano crescere ed evolversi, sottolineando l'importanza che il film tratti correttamente le donne.
 
=== Cast ===
[[File:Rami Malek in 2015 (2) (cropped).jpg|thumb|upright|right|[[Rami Malek]] interpreta LyutsiferKrall SafinEdison, l'antagonista principale del film che a detta del regista è un personaggio più pericoloso, più furbo e più potente delladei SPECTREPotenziati<ref>{{cita web|url=https://www.meteoweek.com/2020/02/26/no-time-to-die-la-nuova-featurette-del-film-diretto-da-cary-joji-fukunaga/|titolo= « No Time To Die | la nuova featurette del film diretto da Cary Joji Fukunaga»
|data=20 agosto 2020}}</ref>]]
* [[DanielChris CraigPine]] è James BondT. Kirk, ex agente 007capitano ritiratosi dal servizio segreto britannicointergalattico dopo gli eventi di ''SpectreInto Darkneess''.
* [[Rami Malek]] è Lyutsifer SafinKrall/Edison, principale antagonista del film. È un criminale dal volto sfigurato nonché sinistra figura legata al passato di MadeleineCarol dalla quale brama vendetta. La produttriceIl Barbaraproduttore BroccoliAbrams ha definito SafinKrall un «supercattivo capace di insinuarsi in modo viscerale in BondKirk». Malek invece descrive il personaggio «come uno di quei cattivi che si vedono come un eroe». CraigPine, che interpreta 007Kirk, dipinge l'antagonista come uno che si crede di essere un «salvatore dell'umanità»<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/time-to-die-cicatrici-villain-safin-forte-rilevanza-film-426151.html|titolo= «No Time To Die, le cicatrici del villain Safin avranno una forte rilevanza nel film»|data=7 febbraio 2020}}</ref>. Durante il periodo di Boyle come regista del film, prima di Malek, gli attori considerati per il ruolo di villain furono [[Helena Bonham Carter]]<ref>
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-rumor-helena-bonham-carter-sara-villain-del-nuovo-film-332387.html|titolo= «Bond 25 Rumor: Helena Bonham Carter sarà la villain del film?»
|data=22 agosto 2020}}</ref>, [[Mark Strong]]<ref>
Riga 167 ⟶ 95:
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-said-taghmaoui-scelto-danny-boyle-come-villain-suo-futuro-resta-incerto-343070.html|titolo= «Bond 25: Saïd Taghmaoui scelto da Danny Boyle come villain, il suo futuro resta incerto»
|data=22 agosto 2020}}</ref>.
* [[Léa Seydoux]] è Madeleine Swann,Carol Marcus psicologa e interesse amoroso di Bond.Kirk
* [[LashanaMichelle LynchYeoh]] èèMichael Burnham Nomi, il nuovo agente 00capitano, entrata in servizio attivo dopo il ritiro di BondKirk. Riguardo al rapporto del suo personaggio con quello interpretato da CraigPine nel film, LynchYeoh ha detto: «È in evoluzione. Li vedi che all’inizio sono due persone molto diverse che devono lavorare insieme in un modo in cui non hanno mai fatto prima, ma, col tempo, dalla turbolenza si passa all’amicizia e al rispetto. Lui impara molto da lei, e lei impara sicuramente molto dall’esperienza da lui»<ref>{{cita web|url= https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-mettera-fine-al-modo-in-cui-si-raccontano-le-donne-nella-saga-di-bond/759576/|autore= Marita Toniolo |titolo= No Time to Die metterà fine al modo in cui si raccontano le donne nella saga di Bond|data= 5 dicembre 2019|accesso= 24 settembre 2020}}</ref>.
* [[ChristophBenedict WaltzCumberbatch]] è [[ErnstKhan StavroNoonien BlofeldSingh]], arcinemico e fratello adottivo di BondKirk a capo dell'organizzazionedei criminale SpectrePotenziati ora sotto custodia dell'MI6a Federazione. Riguardo al ritorno dello storico villain nella pellicola, Fukunaga ha detto: «BlofeldKhan è un personaggio iconico in tutti i film di BondStar Trek. Qui è in prigione, ma sicuramente non può essere sconfitto definitivamente, giusto? Quindi cosa potrebbe fare da lì e quali piani nefasti e sadici ha in mente per James BondT. Kirk e il resto del mondodell'universo?»<ref>{{cita web|url= https://www.everyeye.it/amp/notizie/time-to-die-cary-fukunaga-anticipa-ruolo-blofeld-415045.html |autore= Matteo Regoli |titolo= No Time To Die, Cary Fukunaga anticipa il ruolo di Blofeld
|data= 5 dicembre 2019 |accesso= 17 settembre 2020}}</ref>
* [[BenZachary WhishawQuinto]] è [[Q (James Bond)|QSpock]] il responsabile del Settore Qcomunicazioni; ha il compito di fornire a BondKirk il suo equipaggiamento.
* [[Ana de Armas]] è PalomaJaylah, un'agente della CIAFlotta che aiuta Bond.Kirk L'attrice ha descritto il suo personaggio come "irresponsabile" e "vivace" e ha un ruolo chiave nella missione di BondKirk.
* [[Naomie Harris]] è [[EveNyota MoneypennyUhura]], assistenteaddetta dialle Mcomunicazioni e alleata di BondKirk.
* [[JeffreyJonathan WrightFrakes|Jonthan Frakes]] è [[FelixWilliam T. Riker|William LeiterRiker]], amico e alleato di BondKirk alla CIAFlotta.
* [[RalphAnson FiennesMount]] è GarethChristopher MalloryPike/[[M (James Bond)|MAmmiraglio]], capo dell'MI6della Federazione e comandante di Bond. Kirk
* [[Dali Benssalah]] è Primo, un avversario dotato di un occhio bionico che BondKirk incontra per la prima volta a MateraYorktown.
* [[David Dencik]] è Valdo ObruchevNooonien Suung, uno scienziato di cui BondKirk indaga la scomparsa.
* [[Billy Magnussen]] è Logan Ash,Lore un agente della CIAFlotta che entra in conflitto con BondKirk, invece di dargli supporto su incarico di LeiterRiker.
 
Oltre ai nomi dei sopracitati attori, era anche previsto un cameo della cantante e attrice [[Grace Jones]], interprete della bond girl [[May Day (personaggio)|May Day]] nel film ''[[007 - Bersaglio mobile]]'' (1985). Tuttavia l'artista giamaicana abbandonò il set infuriata subito dopo aver scoperto di dover recitare solo poche battute.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/bond-25-grace-jones-abbandonato-set-nuovo-007_68653/|titolo= Bond 25: Grace Jones ha abbandonato il set del nuovo 007!||autore=Marica Lancellotti|data=1 luglio 2019}}|accesso=15 marzo 2021</ref>
==== Casting ====
Il cast del film è stato annunciato in diretta streaming il 25 aprile 2019 presso la tenuta Goldeneye di [[Ian Fleming]] in [[Giamaica]], evento che ha segnato l'inizio della produzione della pellicola.
 
A ottobre 2017 [[Daniel Craig]] ha confermato il suo ritorno nei panni dell'agente 007. Nel dicembre 2018, Fukunaga ha rivelato in un'intervista che [[Ben Whishaw]], [[Naomie Harris]] e [[Ralph Fiennes]] avrebbero ripreso i loro ruoli nel film, non escludendo un possibile ritorno di [[Christoph Waltz]] nei panni di Blofeld. Fukunaga ha anche rivelato che [[Léa Seydoux]] riprenderà il ruolo di Madeleine Swann, rendendola la prima protagonista femminile ad apparire nei successivi film di Bond. [[Rory Kinnear]] ritorna nel ruolo Bill Tanner, così come [[Jeffrey Wright]] in quelli di Felix Leiter. Per Wright si tratta della sua terza apparizione nella serie dopo ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'' e ''[[Quantum of Solace]]'' diventando il primo attore a interpretare Felix Leiter per tre volte.
 
Al cast si sono uniti anche [[Ana de Armas]], [[Dali Benssalah]], [[David Dencik]], [[Lashana Lynch]], [[Billy Magnussen]] e [[Rami Malek]], quest'ultimo annunciato nel ruolo del cattivo del film. Malek ha rivelato in un'intervista che il suo personaggio non sarebbe stato collegato a nessuna religione o ideologia.
 
Il casting di Waltz nei panni di Blofeld non è stato annunciato al lancio della stampa, ma è stato rivelato nel trailer del film nel dicembre 2019.
 
=== Riprese ===
La produzione doveva iniziare il 3 dicembre 20182015 aia [[Pinewood StudiosHollywood]], ma le riprese sono state rinviate ad aprile 20192016 dopo l'abbandono di Boyle come regista.
[[File:USS Enterprise NCC-1701-A.jpg|miniatura|300x300px|L'[[USS Enterprise (NCC-1701-A)|Enterprise-A]] è una delle astronavi presenti nel film]]
Le ___location delle riprese includevano [[Stati Uniti d'America|USA]], [[Venezuela]], [[Uruguay|Uruhuay]] e [[San Francisco]], oltre a [[Hollywood]]. Inoltre, le scene sono state girate alle [[Isole Eolie]] alla fine di settembre 2016. La produzione è iniziata a [[Cuba|Cubal]], in [[America]], con la seconda unità che ha ambientato le scene in un lago ghiacciato. Le riprese principali erano iniziate il 28 aprile 2016 a [[San Marino]], in [[Italia]]. Chris Pine ha riportato un infortunio alla caviglia a maggio durante le riprese in Giamaica e successivamente ha subito un piccolo intervento chirurgico. La produzione fu ulteriormente interrotta quando un'esplosione controllata danneggiò gli studi di Holywood e lasciò un membro della troupe con lievi ferite. La produzione è tornata in Norvegia nel giugno 2016 per girare una sequenza chiave lungo la [[Strada Adriatica]] con una [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|USS Enterprise NCC-1701-A]]. La società aerospaziale americana ha anche confermato che i modelli [[USS Enterprise (NCC-1701)|NCC]], [[USS Enterprise (NCC-1701)|NCC Superleggera]] e [[USS Kelvin|Kelvin]] saranno presenti nel film. La produzione è poi tornata negli [[Stati Uniti d'America|USA]], dove sono state girate scene di Pine, Mount, Harris e Kinnear in giro per San Francisco, tra cui Bostol e [[Hannover|Hammover]].
 
Nel luglio 2016 le riprese si sono svolte nella città di [[Corea del Nord|Aviemore]] e nell'area circostante del [[Highland]] in [[Scozia]]. Alloggi temporanei per la troupe di produzione di circa 300 persone furono costruiti in un parcheggio in città. Alcune scene sono state girate anche alla [[Ardverikie House]] Estate e sulle rive del [[Loch Laggan]], appena fuori dal parco. Ci sono state ulteriori riprese a Buttersteep Forest, [[Ascot]], durante l'agosto 2016.
[[File:Aston Martin AM-RB 003 Genf 2019 1Y7A5573.jpg|thumb|upright|right|300px| L'[[Aston Martin Valhalla]] è una delle vetture presenti nel film]]
 
Tra luglio e agosto la seconda unità ha fatto tappa nel Sud Italia, dove sono stati allestiti i set tra cui una stanza d’albergo e un finto cimitero e girato le scene con stuntmen e controfigure di [[Chris Pine]]. La prima unità a settembre è giunta in Italia dove ha girato molte scene tra cui inseguimenti in [[Enterprise (NX-01)|Enterprise]] per le vie del centro storico di [[New York]], e un incredibile salto dal Ponte Acquedotto Madonna della Stella a [[York City Football Club|York City]], Squadra inglese che successivamente ha polemizzato con la produzione per non essere stata citata nei titoli di coda.
Le ___location delle riprese includevano [[Italia]], [[Giamaica]], [[Norvegia]] e [[Londra]], oltre ai [[Pinewood Studios]]. Inoltre, le scene sono state girate alle [[Fær Øer|Isole Faroe]] alla fine di settembre 2019. La produzione è iniziata a [[Nittedal]], in [[Norvegia]], con la seconda unità che ha ambientato le scene in un lago ghiacciato. Le riprese principali erano iniziate il 28 aprile 2019 a [[Port Antonio]], in [[Giamaica]]. Daniel Craig ha riportato un infortunio alla caviglia a maggio durante le riprese in Giamaica e successivamente ha subito un piccolo intervento chirurgico. La produzione fu ulteriormente interrotta quando un'esplosione controllata danneggiò i Pinewood Studios e lasciò un membro della troupe con lievi ferite. La produzione è tornata in Norvegia nel giugno 2019 per girare una sequenza chiave lungo la [[Strada dell'Atlantico]] con una [[Aston Martin Vantage (2005)|Aston Martin V8 Vantage]]. La società automobilistica inglese ha anche confermato che i modelli [[Aston Martin DB5|DB5]], [[Aston Martin DBS Superleggera|DBS Superleggera]] e [[Aston Martin Valhalla|Valhalla]] saranno presenti nel film. La produzione è poi tornata nel [[Regno Unito]], dove sono state girate scene di Craig, Fiennes, Harris e Kinnear in giro per Londra, tra cui [[Whitehall]] e [[Hammersmith e Fulham|Hammersmith]].
 
Le riprese americane sono proseguite a [[Porto Rico|Portorico]] alla [[Stazione di Puerto Rico|stazione ferroviaria]] e a [[Puerto Rico (Spagna)|Puerto Rico]] al [[canale di Suez]]. La fusione di queste quattro ___location darà vita alla fittizia città di "Yorktown per il film.
Nel luglio 2019, le riprese si sono svolte nella città di [[Aviemore]] e nell'area circostante del [[Parco nazionale di Cairngorms]] in [[Scozia]]. Alloggi temporanei per la troupe di produzione di circa 300 persone furono costruiti in un parcheggio in città. Alcune scene sono state girate anche alla [[Ardverikie House]] Estate e sulle rive del [[Loch Laggan]], appena fuori dal parco. Ci sono state ulteriori riprese a Buttersteep Forest, [[Ascot]], durante l'agosto 2019.
 
Le riprese principali della pellicola si sono concluse il 25 ottobre 2016. Due mesi dopo, il 20 dicembre 2016, il regista Justin Lin effettua ulteriori riprese.
Tra luglio e agosto la seconda unità ha fatto tappa nel Sud Italia, dove sono stati allestiti i set tra cui una stanza d’albergo e un finto cimitero e girato le scene con stuntmen e controfigure di [[Daniel Craig]]. La prima unità a settembre è giunta in Italia dove ha girato molte scene tra cui inseguimenti in [[Aston Martin DB5]] per le vie del centro storico di [[Matera]], e un incredibile salto dal Ponte Acquedotto Madonna della Stella a [[Gravina in Puglia]], cittadina pugliese che successivamente ha polemizzato con la produzione per non essere stata citata nei titoli di coda.
 
Le riprese italiane sono proseguite a [[Sapri]] alla [[Stazione di Sapri|stazione ferroviaria]] e a [[Maratea]] al [[canale di Mezzanotte]]. La fusione di queste quattro ___location darà vita alla fittizia città di "Civita Lucana" per il film.
 
Le riprese principali della pellicola si sono concluse il 25 ottobre 2019. Due mesi dopo, il 20 dicembre 2019, il regista Cary Fukunaga effettua ulteriori riprese.
 
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|No Time to Die (singolo)Beyond}}
[[File:Billie Eilish at Pukkelpop (48590443381) (cropped).jpg|thumb|upright|right|[[Billie Eilish]] ha interpretato il brano ''[[No Time to Die (singolo)|No Time to Die]]'' che accompagna i [[titoli di testa]], scritto insieme al fratello [[Finneas O'Connell]]]]
La colonna sonora del film è composta da [[Hans Zimmer]], qui al suo esordio nella serie dopo le passate esperienze professionali con il franchise della Disney ''[[Pirati dei Caraibi]]'' e la [[Trilogia del cavaliere oscuro]]. Originariamente il compito era stato affidato a [[Dan Romer]], già collaboratore del regista alle musiche della serie tv ''[[Maniac (miniserie televisiva)|Maniac]]'', ma dopo cinque mesi di lavorazione, Romer abbandonò l'incarico per divergenze creative con la [[EON Productions]].<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-compositore-dan-romer-torna-collaborare-cary-fukunaga-386422.html|titolo= Bond 25: Il compositore Dan Romer torna a collaborare con Cary Fukunaga|data= 5 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/hans-zimmer-comporra-la-colonna-sonora-di-no-time-to-die/n99011/amp/|titolo= Hans Zimmer comporrà la colonna sonora di No Time to Die|data=4 settembre 2020}}</ref>
 
La sigla è solamente suonata nei titoli di coda appare la sigla di chiusura dei Telefilm di Star Trek
Il tema principale, ''[[No Time to Die (singolo)|No Time to Die]]'', è interpretato dalla cantante statunitense [[Billie Eilish]] ed è stato scritto insieme al fratello [[Finneas O'Connell]]. Il brano viene pubblicato il 14 febbraio 2020 a un mese esatto dell'ingaggio dell'artista di ''[[Bad Guy (Billie Eilish)|Bad Guy]]'' come interprete della canzone.<ref>{{cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/no-time-to-die-canzone-billie-eilish/|titolo= No Time To Die: sarà di Billie Eilish la canzone del prossimo film di James Bond|data= 4 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/billie_eilish_ecco_no_time_to_die_la_canzone_del_prossimo_james_bond-5051245.html|titolo= Billie Eilish, ecco "No Time to Die, la canzone del prossimo James Bond |data= 4 settembre 2020}}</ref>
[[File:Chicago Symphony Orchestra 2005.jpg|miniatura|[[Chicago Orchestral|Chicago Orchestra]] ha interpretato il brano ''[[Beyond (singolo)|Beyond]]'' che accompagna i [[titoli di testa]], scritto insieme all'italiano [[Cristiano Malgioglio|Cristiano Malgiioglio]]]]
 
== Produzine ==
Prima di Billie Eilish, gli artisti inizialmente considerati per cantare il tema della pellicola furono [[Dua Lipa]] (della quale si era perfino vociferata la realizzazione di un video musicale ambientato a [[Matera]] con protagonista la cantante britannica in giro per la città dei [[Sassi di Matera|Sassi]]),<ref>{{cita web|url= https://www.quotidiano.net/magazine/james-bond-dua-lipa-1.4049951/amp|titolo= James Bond 25, Dua Lipa interpreterà la colonna sonora |autore= Barbara Berti |data=4 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.spetteguless.it/2019/04/02/bond-25-dua-lipa-video-matera/|titolo= Bond 25, Dua Lipa registra il video a Matera|data=4 settembre 2020}}</ref> e [[Ed Sheeran]]; quest'ultimo nel 2017 aveva dichiarato di aver scritto tre anni prima un brano per un eventuale film di Bond, asserendo che la canzone era molto buona e di averla messa da parte «nel caso in cui fosse servita».<ref>{{cita web|url= https://www.105.net/news/music-biz/303273/ed-sheeran-forse-comporra-la-colonna-sonora-di-james-bond-25.html|titolo= Ed Sheeran forse comporrà la colonna sonora di James Bond 25 |data=4 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.r101.it/news/musica-e-spettacolo/304178/ed-sheeran-cantera-per-james-bond.amp|titolo= Ed Sheeran canterà per James Bond?|data=4 settembre 2020}}</ref>
è stato il primo film diretto da Lin poiché Abarams aveva rifiutato il flm poiché impegnato in Guerre Stellari
 
Nel novembre 2019, alcuni mesi dopo la rivelazione del titolo del film, il cantautore britannico [[Tom Walker]], avendo fortemente apprezzato ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]], aveva espresso con entusiasmo l'interesse nel voler realizzare il brano della pellicola, affermando che «se mi avessero invitato a farlo, avrei dato il massimo».<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/cantautore-britannico-tom-walker-vorrebbe-realizzare-canzone-007-no-time-to-die-409087.html|autore= Matteo Regoli|titolo= Il cantautore britannico Tom Walker vorrebbe realizzare la canzone di 007 No Time to Die |data= 3 novembre 2019|accesso= 2 ottobre 2020}}</ref>
 
Il 10 gennaio 2020, la cantante [[Beyoncé]] è stata al centro di un ''rumor'' che la vedeva coinvolta nell'imminente interpretazione del singolo: uno scatto condiviso su [[Instagram]], che la immortalava mentre sorseggiava un [[Martini (marchio)|Martini]] durante la serata della [[Golden Globe 2020|77ª edizione dei Golden Globe Awards]], era stato interpretato come un indiretto annuncio dell'artista alla partecipazione del progetto musicale, smentito quattro giorni dopo dalla notizia dell'assunzione di Billie Eilish.<ref>{{cita web|url= https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/beyonc-beve-martini-e-i-fan-si-scatenano-sar-lei-a-cantare-nel-nuovo-james-bond_13274252-202002a.shtml |titolo= Beyoncé beve Martini e i fan si scatenano: sarà lei a cantare nel nuovo James Bond?|data=4 settembre 2020}}</ref> Curiosamente, tre anni prima, durante la pre-produzione del film, il nome della pop star americana era stato il primo di cui si vociferava in relazione alla canzone della pellicola, al punto che la stessa Beyoncé, ancor prima di incontrare i produttori, si era consultata con Adele su come poter scrivere e cantare il tema principale, dato che nei primi anni 2000 aveva già prestato le sue doti canore nei film di [[Film di spionaggio|genere spionistico]] con ''[[Charlie's Angels (film 2000)|Charlie's Angels]]'' e ''[[Austin Powers in Goldmember]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.moviestruckers.it/news-notizie-cinema/bond-25-beyonce-colonna-sonora/amp/|autore= Ludovica Ottaviani|titolo= Bond 25: Beyoncè in trattative per la colonna sonora|data= 30 agosto 2017|accesso= 2 ottobre 2020}}</ref>
 
Nella scena finale durante il viaggio in auto e nella scena iniziale a Matera appena Bond dice la frase "abbiamo tutto il tempo del mondo" si sentono le note strumentali di ''[[We Have All the Time in the World]]'', brano di [[Louis Armstrong]] già presente nella colonna sonora del sesto capitolo della saga ''[[Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà]]''. La canzone si sente anche nei titoli di coda.
 
== Distribuzione ==
Il film sarebbe dovuto uscire, secondo il programma originale, nell'aprile 2020, ma è stato rimandato a data da destinarsi. Il 4 marzo 2020, la MGM e la EON Productions annunciarono di aver posticipato l'uscita di ''No Time to Die'' al 12 novembre 2020 nel [[Regno Unito]] e al 25 novembre 2020 negli [[Stati Uniti]], per poi successivamente anticiparla di cinque giorni al 20 novembre. Per tali ragioni, anche in [[Italia]] l’uscita del film, prevista inizialmente per il 9 aprile 2020, fu posticipata alla stessa data del Regno Unito.
 
Nonostante il lancio agli inizi di settembre di un secondo trailer<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/no-time-to-die-nuovo-trailer-007-daniel-craig-paesi-sud-italia/4e993a5a-ee03-11ea-8e1d-a2467c523c28|titolo=«No Time To Die», il nuovo trailer di 007 con Daniel Craig nei paesi del Sud Italia}}</ref> che avrebbe potuto confermare l’uscita del film a novembre, il 2 ottobre 2020, la EON Production di congiunto con la MGM annunciò lo spostamento definitivo dell’uscita della pellicola in tutto il mondo al 2 aprile 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rimandato-al-2021-ecco-la-nuova-data-duscita/760344/|autore= Elisa Grando|titolo= No Time to Die rimandato al 2021: ecco la nuova data d'uscita|data= 3 ottobre 2020|accesso= 3 ottobre 2020}}</ref>
 
Malgrado l'annuncio della nuova data di uscita, il 23 ottobre 2020 lo sceneggiatore e critico [[Drew McWeeny]], fonte solitamente vicina all'industria cinematografica, riporta sulla sua pagina [[Twitter]] un’indiscrezione circa un eventuale passaggio del film direttamente in streaming (come avvenuto per la versione live action di ''[[Mulan (film 2020)|Mulan]]'' su [[Disney+]]) e su un'attivazione delle due note società del settore ([[Apple TV+]] e [[Netflix]]) per aggiudicarsi la distribuzione digitale su una delle rispettive piattaforme.<ref>{{cita web|url=https://www.leganerd.com/2020/10/23/no-time-to-die-potrebbe-arrivare-su-appletv-o-netflix/amp/|titolo=No Time to Die potrebbe arrivare su Apple TV+ o Netflix?|autore=Gabriele Atero Di Biase|data=23 ottobre 2020|accesso=24 ottobre 2020}}</ref> Tale indiscrezione fu però prontamente smentita da [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2020/10/27/news/mgm-smentisce-non-venderemo-no-time-to-die-ad-apple-o-netflix-1.39467023|titolo=Mgm smentisce: non venderemo “No Time to Die” ad Apple o Netflix|sito=lastampa.it|data=2020-10-27|lingua=it-IT|accesso=2020-11-05}}</ref>
 
Il 21 gennaio 2021, l'uscita del film nei cinema non solo in Italia, ma in tutto il mondo, è stata spostata definitivamente all'8 ottobre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rinviato-di-nuovo-stessa-sorte-per-morbius-uncharted-e-altri-titoli-di-punta/769667/|titolo=No Time To Die rinviato di nuovo. Stessa sorte per Morbius, Uncharted e altri titoli di punta|autore=Simona Carradori|sito=[[Best Movie]]|data=22 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}</ref>. Tale decisione è stata presa sia per garantire alla pellicola un buon successo commerciale del film e per limitare il contagio, sia per la necessità di "aggiornare" le scene contenenti i prodotti degli sponsor che, nel frattempo, sono stati superati per moda o per innovazione tecnologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/01/30/news/james_bond_no_time_to_die_slitta_per_aggiornare_le_scene_con_i_prodotti_degli_sponsor-285030278/|titolo=James Bond, 'No time to die' slitta per 'aggiornare' le scene con i prodotti degli }}</ref>.
 
=== Edizione italiana ===
==== Doppiaggio ====
simile al film precedente
Il [[doppiaggio italiano]] e la [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazione]] della pellicola sono stati eseguiti dalla [[CDC Sefit Group]]. La [[Direttore del doppiaggio|direzione]] è di [[Sandro Acerbo]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] sono a cura di Cecilia Gonnelli.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/007-notimetodie.htm|titolo=007 - No Time to Die|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|data=30 settembre 2021|accesso=5 marzo 2023}}</ref> ''No Time to Die'' rappresenta l'ultima volta in sala doppiaggio per [[Roberto Draghetti]], morto un anno prima dell'uscita del film.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/24/roberto-draghetti-morto-lo-storico-doppiatore-di-jamie-foxx-e-di-due-personaggi-dei-simpson/5879287/|titolo=Roberto Draghetti, morto lo storico doppiatore di Jamie Foxx e di due personaggi dei Simpson|sito=www.ilfattoquotidiano.it|data=2020-07-24|accesso=2023-03-05}}</ref>
 
== Promozione ==
Buona
Il 1º dicembre 2019 è stato distribuito il primo ''[[Trailer|teaser trailer]]'' della pellicola; in tale occasione, è stata annunciata anche la data di pubblicazione del ''[[trailer]]'', avvenuta il 4 dicembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.r101.it/news/musica-e-spettacolo/1251778/primo-video-ufficiale-di-007-no-time-to-die.html|titolo=Primo video ufficiale di 007 No time to die|sito=r101.it|accesso=2019-12-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/no-time-to-die-teaser-trailer-bond-25-daniel-craig-video_73390/|titolo=No Time to Die: il teaser del trailer di Bond 25, in uscita mercoledì|autore=Valentina D'Amico|sito=movieplayer.it|data=2 dicembre 2019|accesso=2019-12-03}}</ref>
 
Il 3 settembre 2020 è stato diffuso un secondo trailer che avrebbe dovuto confermare l'uscita del film per il 12 novembre 2020, data anche questa posticipata al 2021 a causa dell’imperversare della pandemia.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Wy2aQayGzq4|titolo=Secondo trailer ufficiale di No Time To Die|sito=YouTube|accesso=2020-09-03}}</ref>
 
In occasione del [[Gran Premio d'Italia 2021]] di [[Formula 1]] (9-12 settembre), la scuderia inglese [[Aston Martin F1 Team|Aston Martin F1]] ha annunciato che avrebbe preso parte alle prove e alla gara utilizzando una speciale livrea per le sue monoposto, con l’obiettivo di sponsorizzare il film in vista dell’imminente uscita nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/aston-martin-correra-con-il-logo-007-per-luscita-del-nuovo-bond/6663029/|titolo=Aston Martin correrà con il logo 007 per l’uscita del nuovo Bond}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Ottima
===Incassi===
La pellicola ha incassato {{M|774153007|u=$}} [[Dollaro statunitense|dollari]] in tutto il mondo, diventando il quarto maggiore incasso del 2021 e superando ''[[Fast & Furious 9 - The Fast Saga]]''.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=11 gennaio 2022}}</ref>
 
In Italia ha incassato 8 milioni di euro, di cui 2,5 milioni nei primi tre giorni di programmazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.universalmovies.it/box-office-italia-no-time-to-die-vince-weekend/|titolo=Box Office Italia: No Time to Die vince il weekend con un incasso da record|autore=Frenck Coppola|data=2021-10-04|lingua=it-IT|accesso=2022-06-22}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Un Oscar
 
*[[Premi Oscar 2022|2022]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{Cita web|url= https://www.oscars.org/oscars/ceremonies/2022}}</ref>
** [[Oscar alla migliore canzone|Migliore canzone]] a [[Billie Eilish]] e [[Finneas O'Connell]] per ''[[No Time to Die (singolo)|No Time to Die]]''
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a [[Charlie Noble]], [[Joel Green]], [[Jonathan Fawkner]] e [[Chris Corbould]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] a [[Simon Hayes]], [[Oliver Tarney]], [[James Harrison (tecnico del suono)|James Harrison]], [[Paul Massey]] e [[Mark Taylor (tecnico del suono)|Mark Taylor]]
* [[Golden Globe 2022|2022]] - [[Golden Globe]]<ref>{{Cita web|url= https://www.goldenglobes.com/winners-nominees}}</ref>
** [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Migliore canzone originale]] a Billie Eilish e Finneas O'Connell per ''No Time to Die''<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2021/12/13/entertainment/golden-globes-nominations/index.html|titolo=Golden Globes 2022: See the list of nominees|lingua=en}}</ref>
* [[Premi BAFTA 2022|2022]] - [[Premio BAFTA]]<ref>{{Cita web|url= https://www.bafta.org/film/awards/2022-nominations-winners}}</ref>
** [[BAFTA al miglior montaggio|Miglior montaggio]] a [[Tom Cross]] e [[Elliot Graham]]
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior film britannico|miglior film britannico]]
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore fotografia|migliore fotografia]] a [[Linus Sandgren]]
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior sonoro|miglior sonoro]] a James Harrison, Simon Hayes, Paul Massey, Oliver Tarney e Mark Taylor
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a Mark Bakowski, Chris Corbould, Joel Green e Charlie Noble
* [[Grammy Awards 2021|2021]] - [[Grammy Award]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/general-news/grammy-awards-winners-list-updating-live-4149292/|titolo=Grammys: Beyonce, Taylor Swift Make History (Plus Complete Winners List)|lingua=en}}</ref>
** Miglior canzone per arti visive a Billie Eilish e Finneas O'Connell per ''No Time to Die''
* [[Screen Actors Guild Awards 2022|2022]] - [[Screen Actors Guild Award]]<ref>{{cita web|url= https://sagawardsstg.prod.acquia-sites.com/sites/default/files/28th-complete-nominations-list.pdf }}</ref>
** [[Screen Actors Guild Award per le migliori controfigure cinematografiche|Migliori controfigure cinematografiche]]
*[[Costume Designers Guild Awards 2022|2022]] - [[Costume Designers Guild Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.costumedesignersguild.com/awards-nominations/}}</ref>
** Candidatura per [[Costume Designers Guild Award for Excellence in Excellence in Contemporary Film|Excellence in Contemporary Film]] a [[Suttirat Anne Larlab]]
*[[ACE Eddie Awards 2022|2022]] - [[ACE Eddie Awards]]<ref>{{Cita web|url= https://americancinemaeditors.org/eddie-nominees-2022/}}</ref>
** Candidatura per [[ACE Eddie Awards for Best Edited Feature Film – Dramatic|Best Edited Feature Film – Dramatic]] a Suttirat Anne Larlab, [[Tom Cross]] ed [[Elliot Graham]]
*[[2022]] - [[Critics' Choice Super Awards]]<ref>{{Cita pubblicazione|data=2022-03-28|titolo=2nd Critics' Choice Super Awards|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2022-03-30|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=2nd_Critics%27_Choice_Super_Awards&oldid=1079786806}}</ref>
**Miglior film
**Miglior attore action a [[Daniel Craig]]
**Candidatura per la miglior attrice action ad [[Ana de Armas]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema|Star Trek}}
 
{{Film James Bond}}
{{Portale|cinema|James Bond}}
 
[[Categoria:Film Columbia Pictures]]