No Time to Die: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Star Trek Beyond Etichette: Annullato Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano =
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua russa|russo]]
|paese = [[
|paese 2 = [[
|anno uscita =
|durata = 164 min.
|aspect ratio = 2,39:1<br />1,90:1 (sequenze [[IMAX]] Digital)<br />1,43:1 (sequenze [[IMAX]] Laser)<ref>{{Cita web|url=https://imaxmelbourne.com.au/movie/no-time-to-die|titolo=NO TIME TO DIE {{!}} IMAX Melbourne|sito=imaxmelbourne.com.au|accesso=2021-09-07}}</ref>
|genere = Avventura
|genere 2 = Azione
|genere 3 =
|genere 4 = Thriller
|genere 5 = Drammatico
|regista = [[
|soggetto = <nowiki>[[
|sceneggiatore = Cary Fukunaga, [[Neal Purvis e Robert Wade]], [[Phoebe Waller-Bridge]]
|produttore = [[
|produttore esecutivo = <nowiki>[[
|casa produzione = [[
|casa distribuzione italiana = [[
|attori = * [[
* [[Rami Malek]]:
* [[Léa Seydoux]]:
*<nowiki> [[Michelle Yeoh]: Michael Burnham</nowiki>
*<nowiki> [[Benedict Cumberbatch]: Khan Noonien Singh</nowiki>
*<nowiki> [[Anson Mount]: Christopher Pike / ammiraglio</nowiki>
*<nowiki> [[Zachary Quinto]: Spock</nowiki>
* [[Naomie Harris]]:
* [[Rory Kinnear]]:
* [[David Dencik]]:
* [[
* [[Ana de Armas]]:
* [[Dali Benssalah]]: Primo
* [[
* [[Mounir Echchaoui]]: membro mafia
|doppiatori italiani = * [[Francesco Prando]]: James
* [[Francesco Pezzulli]]:
* [[Elena Perino]]:
* [[Chiara Gioncardi]]:
* [[Stefano Benassi]]:
* [[Andrea Lavagnino]]:
* [[David Chevalier]]:
* [[Stella Musy]]:
* [[Massimo De Ambrosis]]:
* [[Stefano Brusa]]:
* [[Roberto Draghetti]]:
* [[Joy Saltarelli]]:
* [[Raffaele Carpentieri]]: Primo
* [[Emanuele Ruzza]]:
|fotografo = [[Linus Sandgren]]
|montatore = [[Tom Cross]], [[Elliot Graham]]
Riga 57:
|costumista = [[Suttirat Anne Larlab]]
|truccatore = [[Daniel Phillips (truccatore)|Daniel Phillips]], [[Pippa Woods]], [[Beverley Binda]], [[Barrie Gower]]
|logo = Star Trek Beyond.svg
}}
'''''
È il
== Trama ==
Una giovane
Nel presente
Cinque anni dopo, uno scienziato
Nell'ufficio di
== Produzione ==
=== Cast ===
[[File:Rami Malek in 2015 (2) (cropped).jpg|thumb|upright
|data=20 agosto 2020}}</ref>]]
* [[
* [[Rami Malek]] è
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-rumor-helena-bonham-carter-sara-villain-del-nuovo-film-332387.html|titolo= «Bond 25 Rumor: Helena Bonham Carter sarà la villain del film?»
|data=22 agosto 2020}}</ref>, [[Mark Strong]]<ref>
Riga 167 ⟶ 95:
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-said-taghmaoui-scelto-danny-boyle-come-villain-suo-futuro-resta-incerto-343070.html|titolo= «Bond 25: Saïd Taghmaoui scelto da Danny Boyle come villain, il suo futuro resta incerto»
|data=22 agosto 2020}}</ref>.
* [[Léa Seydoux]] è
* [[
* [[
|data= 5 dicembre 2019 |accesso= 17 settembre 2020}}</ref>
* [[
* [[Ana de Armas]] è
* [[Naomie Harris]] è [[
* [[
* [[
* [[Dali Benssalah]] è Primo, un avversario dotato di un occhio bionico che
* [[David Dencik]] è
* [[Billy Magnussen]] è
Oltre ai nomi dei sopracitati attori, era anche previsto un cameo della cantante e attrice [[Grace Jones]], interprete della bond girl [[May Day (personaggio)|May Day]] nel film ''[[007 - Bersaglio mobile]]'' (1985). Tuttavia l'artista giamaicana abbandonò il set infuriata subito dopo aver scoperto di dover recitare solo poche battute.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/bond-25-grace-jones-abbandonato-set-nuovo-007_68653/|titolo= Bond 25: Grace Jones ha abbandonato il set del nuovo 007!||autore=Marica Lancellotti|data=1 luglio 2019}}|accesso=15 marzo 2021</ref>
=== Riprese ===
La produzione doveva iniziare il 3 dicembre
[[File:USS Enterprise NCC-1701-A.jpg|miniatura|300x300px|L'[[USS Enterprise (NCC-1701-A)|Enterprise-A]] è una delle astronavi presenti nel film]]
Le ___location delle riprese includevano [[Stati Uniti d'America|USA]], [[Venezuela]], [[Uruguay|Uruhuay]] e [[San Francisco]], oltre a [[Hollywood]]. Inoltre, le scene sono state girate alle [[Isole Eolie]] alla fine di settembre 2016. La produzione è iniziata a [[Cuba|Cubal]], in [[America]], con la seconda unità che ha ambientato le scene in un lago ghiacciato. Le riprese principali erano iniziate il 28 aprile 2016 a [[San Marino]], in [[Italia]]. Chris Pine ha riportato un infortunio alla caviglia a maggio durante le riprese in Giamaica e successivamente ha subito un piccolo intervento chirurgico. La produzione fu ulteriormente interrotta quando un'esplosione controllata danneggiò gli studi di Holywood e lasciò un membro della troupe con lievi ferite. La produzione è tornata in Norvegia nel giugno 2016 per girare una sequenza chiave lungo la [[Strada Adriatica]] con una [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|USS Enterprise NCC-1701-A]]. La società aerospaziale americana ha anche confermato che i modelli [[USS Enterprise (NCC-1701)|NCC]], [[USS Enterprise (NCC-1701)|NCC Superleggera]] e [[USS Kelvin|Kelvin]] saranno presenti nel film. La produzione è poi tornata negli [[Stati Uniti d'America|USA]], dove sono state girate scene di Pine, Mount, Harris e Kinnear in giro per San Francisco, tra cui Bostol e [[Hannover|Hammover]].
Nel luglio 2016 le riprese si sono svolte nella città di [[Corea del Nord|Aviemore]] e nell'area circostante del [[Highland]] in [[Scozia]]. Alloggi temporanei per la troupe di produzione di circa 300 persone furono costruiti in un parcheggio in città. Alcune scene sono state girate anche alla [[Ardverikie House]] Estate e sulle rive del [[Loch Laggan]], appena fuori dal parco. Ci sono state ulteriori riprese a Buttersteep Forest, [[Ascot]], durante l'agosto 2016.
Tra luglio e agosto la seconda unità ha fatto tappa nel Sud Italia, dove sono stati allestiti i set tra cui una stanza d’albergo e un finto cimitero e girato le scene con stuntmen e controfigure di [[Chris Pine]]. La prima unità a settembre è giunta in Italia dove ha girato molte scene tra cui inseguimenti in [[Enterprise (NX-01)|Enterprise]] per le vie del centro storico di [[New York]], e un incredibile salto dal Ponte Acquedotto Madonna della Stella a [[York City Football Club|York City]], Squadra inglese che successivamente ha polemizzato con la produzione per non essere stata citata nei titoli di coda.
Le riprese americane sono proseguite a [[Porto Rico|Portorico]] alla [[Stazione di Puerto Rico|stazione ferroviaria]] e a [[Puerto Rico (Spagna)|Puerto Rico]] al [[canale di Suez]]. La fusione di queste quattro ___location darà vita alla fittizia città di "Yorktown per il film.
Le riprese principali della pellicola si sono concluse il 25 ottobre 2016. Due mesi dopo, il 20 dicembre 2016, il regista Justin Lin effettua ulteriori riprese.
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|
La sigla è solamente suonata nei titoli di coda appare la sigla di chiusura dei Telefilm di Star Trek
[[File:Chicago Symphony Orchestra 2005.jpg|miniatura|[[Chicago Orchestral|Chicago Orchestra]] ha interpretato il brano ''[[Beyond (singolo)|Beyond]]'' che accompagna i [[titoli di testa]], scritto insieme all'italiano [[Cristiano Malgioglio|Cristiano Malgiioglio]]]]
== Produzine ==
è stato il primo film diretto da Lin poiché Abarams aveva rifiutato il flm poiché impegnato in Guerre Stellari
=== Edizione italiana ===
==== Doppiaggio ====
simile al film precedente
== Promozione ==
Buona
== Accoglienza ==
Ottima
== Riconoscimenti ==
Un Oscar
== Note ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|cinema|Star Trek}}
[[Categoria:Film Columbia Pictures]]
|