Misano World Circuit Marco Simoncelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noname (discussione | contributi)
Noname (discussione | contributi)
Riga 26:
In occasione del ritorno del mondiale di motociclismo nel circuito ''Santamonica'' sono stae effettuate importanti e radicali modifiche. Prima su tutte l'inversione del senso di marcia che è passato da antiorario ad orario con 8 curve a destra e 5 a sinistra, l'allungamento del circuito a km. 4.180 (nella zona dove era già stato precedentemente allungato nel [[1993]]), l'allargamento della pista a 14 metri, l'eliminazione della variante nella zona in prossimità della curva del circuito corto ''bruta pela'', la costruzione di due nuovi lotti di tribune (denominate tribune C e D) che hanno portato la capacità del circuito a circa 18.000 persone, oltra ad altre numerose modifiche in fatto di sicurezza, nonchè l'intera copertura wireless su tutto il circuito avvenuta nel [[2007]].
I più famosi piloti della zona quali i romagnoli [[Loris Capirossi]], [[Marco Melandri]], [[Marco Simoncelli]], [[Mattia Pasini]], il marchigiano [[Valentino Rossi]], e il sammarinese [[Alex De Angelis]] si sono ritrovati il 4 dicembre [[2006]] per un sopraluogo sui lavori al circuito ed hanno espresso tutti entusiasmo nel nuovo tracciato, ma soprattutto dal fatto di avere una gara ''di casa'' molto sentita da questi piloti che sono nati in questa zona.
 
Il [[18 gennaio]] [[2008]] alla [[Fiera di Padova]], nel corso del ''14° Bike Expo'', il Misano World Circuit ha presentato il bilancio dell’attività svolta nel [[2007]], che si è chiuso con oltre 600.000 presenze. Nell'ambito del piano di riqualificazione del circuito, è stata prevista la realizzazione di una nuova corsia di uscita dai box e di un nuovo centro di terapia fisica per motociclisti.
 
Il [[31 gennaio]] [[2008]] il Misano World Circuit ha ricevuto a [[Barcellona]] il ''Premio Internazionale Cisco Networkers Innovation Award 2008'' come “Miglior mobilità e progetto wireless”.