Midnight Club 3: DUB Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davide King (discussione | contributi)
m Trama: modifica minore
Riga 29:
 
== Trama ==
Il giocatore inizia a San Diego, incontrando Oscar, il meccanico doganale che possiede i garage più sofisticati della città e che guiderà il giocatore attraverso il gioco. Dopo che si cominciano a vincere le gare, si potranno sbloccare nuove parti dell'auto, verniciature, opzioni di personalizzazione, e altre automobili. Il giocatore inizia con una scelta di sei autovetture: una [[Chevrolet Impala]], una [[Chevrolet Monte Carlo]], una [[Dodge Neon|Dodge Neon SRT4]], una [[Mitsubishi Eclipse]], una [[Volkswagen Golf]] R32 e una [[Volkswagen Jetta]] (Remix ha aggiunto l'opzione di una Scion TC). Gli autoveicoli possono essere vinti o acquistati quando il gioco progredisce. Nel gioco ci sono 7 tipi di vetture: [[tuning (veicoli)|tuner]], [[berlina|berline di lusso]], [[Sport Utility Vehicle|SUV]]/[[autocarro|camion]], [[fuoriserie]], auto esotiche, [[muscle car]], [[chopper (motocicletta)|chopper]], [[motocicletta|moto]] sportive e specialità. Inoltre, come il giocatore progredisce, si sbloccano le altre 2 città disponibili: [[Atlanta]] e [[Detroit]] (Remix ha anche [[Tokyo]], che è stata copiata direttamente dalla Tokyo di ''[[Midnight Club II]]''). Alla fine del gioco sarà possibile sbloccare una [[Lamborghini Murciélago]].
 
== Modalità di gioco ==