Visual meteorological conditions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Tali condizioni sono definiti tramite un limite di visibilità e una distanza minima dalle nubi e variano in base allo [[Classificazione_dello_spazio_aereo|spazio aereo]] nella quale l'[[Aeromobile|aeromobile]] si trova.
In Italia, tali minime sono pubblicate in AIP Italia, ENR 1-4.
Tali minime sono suddivise per tipo di spazio aereo (A-G), per regole di volo (IFR - VFR), tipo di aeromobile (elicotteri - ala fissa), giorno o notte.
{|width=80% align=center border=1
|width=20% align=center|'''SPAZIO AEREO'''||width=40% align=center|'''IFR'''||width=40% align=center|'''VFR'''||
|-
| align=center|'''A'''|| align=center|'''FL 100 o più'''<br/>8km visibilità<br/>Distanza dalle nubi:<br/> 1500m orizzontale<br/> 1000ft verticale<br/><br/>'''Al di sotto di FL 100'''<br/>5km visibilità<br/>Distanza dalle nubi:<br/> 1500m orizzontale<br/> 1000ft verticale|| align=center|Non consentito
|-
| align=center|'''B'''|| align=center colspan=2|Al momento non esiste in Italia
|-
| align=center|'''C'''|| align=center|Come '''A'''|| align=center|'''FL 100 o più'''<br/>8km visibilità<br/>Distanza dalle nubi:<br/> 1500m orizzontale<br/> 1000ft verticale<br/><br/>'''Al di sotto di FL 100'''<br/>5km visibilità<br/>Distanza dalle nubi:<br/> 1500m orizzontale<br/> 1000ft verticale
|}
==Voci correlate==
|