Oreste Rizzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
su genna ne mancano molti, li trovi su davinotti, ma come commenti di utenti. la voce è inconfondibile e basta guardare gli episodi. comunque inserisco "e altri" perché non ci sono solo quei 3, il doppiatore c'è quasi sempre negli episodi dagli anni '80
Teatro: +nota
Riga 56:
* ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]'' di William Shakespeare, con [[Vittorio Gassman]], regia di Luca Ronconi, Teatro Stabile di Torino (1967-1968)<ref name=Riccardo />
* ''[[Titus Andronicus]]'' di William Shakespeare, regia di Aldo Trionfo, scenografie di [[Emanuele Luzzati]], musiche di [[Sergio Liberovici]], con [[Gabriele Lavia]], [[Glauco Mauri]] e [[Claudio Trionfi]], 23 luglio 1968.
* ''Operetta'' di [[Witold Gombrowicz]], regia di [[Antonio Calenda]], [[Teatro Stabile dell'Aquila]] (1969)<ref>{{cita web|url=https://teatrostabile.abruzzo.it/coriolano/|titolo=Operetta}}</ref>
* ''Coriolano'', regia di Antonio Calenda, con [[Gigi Proietti]], Teatro Stabile d'Abruzzo (1969)
* ''Un debito pagato'' di John Osborne, regia di [[Luigi Durissi]] (1969)<ref>{{cita web|url=https://teatrostabile.abruzzo.it/un-debito-pagato/|titolo=Un debito pagato - Teatro Stabile d'Abruzzo|accesso=14 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921062520/https://teatrostabile.abruzzo.it/un-debito-pagato/|urlmorto=sì}}</ref>