Samuel Scheidt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Nato ad [[Halle (Saale)|Halle]] (la città che diede i natali anche a [[Georg Friedrich Händel]]) fu dapprima ([[1603]]) organista presso la Moritzkirche, poi si spostò ad [[Amsterdam]] per studiare con [[Jan Pieterszoon Sweelinck]] dal [[1607]] al [[1609]], al tempo il più importante musicista e compositore, insieme al veneziano [[Giovanni Gabrieli]].
Dopo essere tornato ad Halle, diventò organista nella cappella reale del [[Margravio]] Christian Wilhelm di [[Brandeburgo]]. La sua conoscenza nella cosiddetta ''organologia'' (''rectius'' organaria) lo porta a [[Bayreuth]], insieme a [[Michael Praetorius]] e [[Heinrich Schütz]] nel [[1618]], per provare e modificare un organo. Sempre con Michael Praetorius, in precedenza, si rese protagonista di una sfida ([[1614]]) tra musicisti, cosa non rara all'epoca, organizzata per testare le capacità musicali dei due sfidanti.
|