Ilvo Diamanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Attualmente, sta conducendo alcune ricerche, in ambito europeo, per analizzare, in modo comparato, come si stiano modificando, in tempi di integrazione e di allargamento, i temi della cittadinanza, dell’identità, della partecipazione.
 
== L'Osservatorio di Ilvo Diamanti ==
 
Ilvo Diamanti ha creato e dirige un osservatorio nazionale su opinioni, atteggiamenti e comportamenti per scoprire come sono gli italiani.
L'indagine è .
 
Le indagini, realizzata da Demos & Pi in collaborazione con Coop, l'associazione nazionale cooperative di consumatori, sono curate da Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini e Fabio Bordignon con la collaborazione di Ludovico Gardani (LaPolis, Università di Urbino) per la parte metodologica e Filippo Nani (Medialab, Vicenza) per quella organizzativa. Monia Bordignon e Natascia Porcellato partecipano all'elaborazione dei dati.
 
I sondaggi sono effettuati dalla società Demetra di Venezia. Le interviste sono condotte con il metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing), con la supervisione di Andrea Suisani. Il campione intervistato è rappresentativo della popolazione italiana di età superiore ai 15 anni, per genere, età e zona geopolitica. I dati sono trattati e rielaborati in forma del tutto anonima.
I singoli dossier sono consultabili integralmente sul sito [http://www.uniurb.it/lapolis].
I documenti completi su [http://www.agcom.it].
 
== Opere principali ==