Android: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ambiente di ripristino e modalità provvisoria: Ripristino dati di fabbrica e FRP |
|||
Riga 186:
La prima modalità elimina tutti i contenuti del dispositivo (a parte le eventuali app preinstallate nei casi di dispositivi OEM) ma lascia l'account Google e il blocca schermo (se impostato); la seconda invece elimina anche l'account Google e il blocca schermo. Da notare che le nuove versioni del sistema operativo installate (dopo la prima accensione) vengono conservate perché sono caricate nel [[firmware]].
Factory Reset Protection (FRP) è una funzionalità di sicurezza sui dispositivi Android che impedisce l'uso del dispositivo se esso è reimpostato alle condizioni di fabbrica senza l'autorizzazione dell'utente (ovvero senza l'accesso mediante l'account Google precedentemente configurato nel sistema
* 1) eliminare l'account Google prima di procedere alla reimpostazione;▼
Pertanto, vi sono due modalità per evitare che, in caso di smarrimento delle credenziali dell'account Google, non si possa procedere con il ripristino a causa del blocco FRP:
Ciò significa che se un dispositivo viene perso o rubato, una persona non autorizzata non può sbloccare e utilizzare il dispositivo dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica eseguito dall'ambiente di ripristino. D'altra parte se l'utente/proprietario legittimo si scorda le credenziale dell'account configurato nel dispositivo non potrà più proseguire la procedura Google<ref>Sul web sono disponibili modalità non ufficiali.</ref> di ripristino avviata. Pertanto, in caso di abbandono (temporaneo o definitivo) di un dispositivo, è sempre meglio eliminare l'account Google in impostazioni, per evitare di non poter sbloccare l'FRP o utilizzare metodologie non approvate da Google.▼
▲* 1) eliminare l'account Google (nonché la protezione di sicurezza del blocco schermo se impostata) prima di procedere alla reimpostazione;
* 2) eseguire il ripristino da impostazioni (che può essere eseguita solo dopo che si fornisce l'autorizzazione con un elemento del blocco schermo-se impostato)-
▲Ciò significa che se un dispositivo viene perso o rubato, una persona non autorizzata non può sbloccare e utilizzare il dispositivo dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica eseguito dall'ambiente di ripristino. D'altra parte se l'utente/proprietario legittimo si scorda le credenziale dell'account configurato nel dispositivo non potrà più proseguire la procedura Google<ref>Sul web sono disponibili modalità non ufficiali.</ref> di ripristino avviata. Pertanto, in caso di abbandono (temporaneo o definitivo) di un dispositivo, è sempre meglio eliminare l'account Google (e la protezione blocca schermo) in impostazioni, per evitare di non poter sbloccare l'FRP o utilizzare metodologie non approvate da Google.
=== Firmware personalizzati ===
|