Capi di governo della Francia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 2 002:
| [[Governo Philippe II|<small>Philippe II</small>]]
| <small>[[En Marche!|LaREM]]-[[Movimento Democratico (Francia)|MoDem]]-[[Movimento Radicale (Social Liberale)|MR]]-[[Agir (partito politico francese)|Agir]]</small>
| rowspan="3" | [[File:
|-
| bgcolor=#FFF44F|
Riga 2 016:
| rowspan="2" | [[File:Elisabeth Borne November 2022 close-up.jpg|75px]]
| rowspan="2" | '''[[Élisabeth Borne]]'''<br /><small>(1961)</small>
| 16 maggio [[2022]]
| 4 luglio [[2022]]<ref>Data simbolica indicante la rimodulazione dell’esecutivo. In realtà, come già affermato, il governo rimase unico.</ref>
| <small>[[La République En Marche|LaREM]]</small>
| rowspan="2" |[[Governo Borne|<small>Borne</small>]]<ref>Entrato in carica prima delle elezioni legislative, è potuto rimanere in carica, seppur con un [[Governo Borne#Cambiamento della composizione nel luglio 2022|rimpasto politico]], in quanto divenuto un [[Governo di minoranza]].</ref>
| rowspan="2" |<small>[[La République En Marche|LaREM]]<ref name=ren>Dopo le [[Elezioni legislative in Francia del 2022|elezioni legislative del 2022]], [[Renaissance (partito politico)|RE]].</ref>-[[Movimento Democratico (Francia)|MoDem]]-[[Movimento Radicale (Social Liberale)|MR]]-[[Agir (partito politico francese)|Agir]]</small>
|-
| 4 luglio [[2022]]
| 9 gennaio [[2024]]
| <small>[[Renaissance (partito politico)|RE]]</small>
| rowspan="2" |[[File:
|-
| bgcolor=#FFF44F|
| [[File:Gabriel Attal, February 2023.jpg|75px]]
| '''[[Gabriel Attal]]'''<br /><small>(1989)</small>
| 9 gennaio [[2024]]
| ''in carica''
| <small>[[Renaissance (partito politico)|RE]]</small>
|